Grazie mille!!!
Spero di riuscire a fare qualcosa x fine mese... x ora l'unico problema č calandrare i coni... vedo se trovo qualcuno che me lo fa o se devo costruirmi una minicalandra... :P
Grazie mille!!!
Spero di riuscire a fare qualcosa x fine mese... x ora l'unico problema č calandrare i coni... vedo se trovo qualcuno che me lo fa o se devo costruirmi una minicalandra... :P
ciao, alla fine anche io sto pensando di realizzarne una....in effetti il problema sta nella calandratura ma ho pensato ad una cosa....ogni piccolo tronco di cono in realta' ha lo stesso angolo di apertura di quello seguente (almeno in teoria, se non ho intuito male , quello che mega e danerac hanno realizzato e' solo il cono divergente, la prima parte di un espansione) pertanto basterebbe un buon cono tornito anche in legno duro (tek o altro), su cui modellare il cono. adesso ho fatto i disegni dei coni con mandraw 5.0 e sembra che vadano bene...il diametro iniziale dell' espansione e' un 40 mm (come quello del collettore piaggio), quello finale e' 75 il tutto da montare sotto un polinone c60...
vi terro' informati se mi riesce qualcosa di buono.
ciao
Ciao
per la calandratura ovviamente se volete fare una super sciccheria da saldare poi al tig dovete farlo con una calandra che possa dare l'angolo al cono. Ma se fate il lavoro con una lamiera da 0,8 o anche da 1 mm e saldate il tutto a fiamma come facevo alla fine io o con altri metodi tipo mig la calandratura la potete fare a mano provare per credere. Sagomate ogni sezione di cono a mo di anello facendo coincidere i lembi delle teste, ovviamente non sarā una perfesione ma a questo punto fate un punto di saldatura sui lembi che avete fatto combaciare. Ora basta ribattere su di una incudine provvista di punta conica quella classica da fabbro. E il gioco č fatto vedrete che verranno molto bene.
Quello a cui dovete fare molta attenzione invece č tagliare con la cesoia il pių precisamente possibile le sezioni di cono sulla lamiera. Un minimo errore di un mm ad esempio poi divente una voragine fra le varie sezioni di cono che compongono la curva da colmare con la saldatura.
Buon divertimento
Andrea
Ne ho fatte almeno cinquanta senza avere bisogno di calandra..
si, anche io avevo pensato di fare cosi piu' o meno.. lamierino da 0.8 e via, dovremmo riuscirci.
ciao!
bene bene... mi avete rincuorato... :D
Domani vado a prendere 2 pezzi di lamiera e provo a tagliarli con il seghetto alternativo e proviamo a farli diventare dei coni... sempre bimba permettendo... :P
Io li faccio con lamiera da 1mm , come dice Adrea ho anchio un incudine e dei tubi di varie misure dove gli avvolgo i coni, ad anello per volta li passo sopra il fianco del disco flex grande e si spianano perfettamente ..
La lamiera non si taglia col seghetto alternativo, o usi le cesoie a mano che per una marmitta sola si puō anche fare, male che vada te la cavi al massimo con un po di tendinite (brutta bestia la tendinite, anche per le inevitabili velenose battute degli amici........), o prendi una roditrice hobbystica che non credo costi pių del seghetto alternativo.
Ciao