Scusate .. qualcuno mi ha accreditato soldi per la marmitta dall'ufficio postale di Faenza? Non mi è arrivato nessun messaggio e non so chi è stato a farmi l'accredito.
Scusate .. qualcuno mi ha accreditato soldi per la marmitta dall'ufficio postale di Faenza? Non mi è arrivato nessun messaggio e non so chi è stato a farmi l'accredito.
ma si riesce a montare il padellino piaggio modificato polidella su una sprint veloce?
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!
Ciao Mega,
non so se sono riuscito ad inviarti PM mi dice inviati 0 ... mah
è normale :)
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!
Ciao Mega,
grazie per la spedizione rapida, complimenti molto bella.
Per quanto riguarda il px ho fatto i primi 30 km e le impressioni sono molto simili a quelle degli altri utenti. Ora chiedo consiglio per la taratura, visto che domani scatalizzo tutto
ora c'è un 96 / BE5
Il carburatore ed il filtro sono questi:
ImageShack(TM) slideshow
che getto mi conviene comprare?
grazie
kri
P.S. dimenticavo, ma possibile che quei maledetti bandoni laterali non stanno aderenti alla scocca?
perchè non sapete mettere la molla nella sua sede.. non ci vuole molto. ma bisogna trovare il giusto movimento..
si infila il fermo posteriore ricurvo, si schiaccia la coppa e la si fa ruotare verso il basso facendo attenzione che la molla si pieghi nella sua sede.si scorre fino ad inserire il fermo anteriore e di blocca il tutto. ti accorgi che l'hai infilato per bene quando la coppa tende a ruotare in senso contrario epr effetto della molla. in questo modo mai e poi mai vi sarà spazio tra il telaio e la coppa
ecco allora sono sicuro che l'ho montato male..
Arrivata oggi anche a me la megadella...
non vedo l'ora domani di provarla...
...intanto grazie mille a Mega!!!
Grazie! Finalmente, dopo 27 anni dalla mia prima vespa e 15 anni dalla mia prima PX arcobaleno, qualcuno si è deciso a spiegarmi come montare i cofani laterali.
E io che ero convinto che il gancio posteriore fosse un pò storto, o che la "chiappa" non fosse perfettamente in squadra...
Ora potrò smettere di fissarli col nastro americano e avere una vespa uguale a tutte le altre!
Grazie di cuore!
![]()
Montata adesso adesso... dovevo provare...
senza adeguare la carburazione l'ho provata e devo dire che i bassi sono migliorati... e gli alti calati un pelo... ma magari è solo colpa della carburazione un pelo grassa.
Monto un PHBH 28 con getto max 115, ero un filo grasso con la polini, ma andava bene... adesso mi sa che devo provare un paio di punti in meno!!!
Appena smetterà di piovere la proverò meglio... comunque da quel poco che l'ho provata sono soddisfatto dell'acquisto, e consiglio questa vivamente questa padella...
Bravo andrea, bravo carmelo e tuti quelli che ci hanno lavorato dietro
complimenti denarec per l'ingegno, e anche a tutti quelli che hanno collaborato allo sviluppo della polidela
forse un giorno te ne chiederò una per il mio px200e![]()
In settimana appena trovo un buco di tempo controllo la candela... e spero di riuscire a fare 2 registrazioni e vedere cosa mi dice il Dyno...
...sinceramente parlando... da quello che si sente della polini (che uccide i bassi) mi aspettavo più bassi dalla padella... questo non significa che sono pochi, sia chiaro... la ruota in 1^ e 2^ si è alleggerita di parecchio...
...invce sono rimasto x l'allungo... non pensavo allungasse così "tanto"... sono curioso con il tubo maggiorato... (e poi sarebbe bello registrare anche li)
Le altre con i coni + piccoli hanno ancora + bassi ma i giri finiscono prima, in quella che hai se monti quel beccuccio avrai ancora + giri però prima di farlo devi vedere come la senti adesso perchè allora svuoterai il motore ai bassi , si e di 1 mm + grosso il tubo ma si sente ne ho provate di tutti i colori.
Ciao Mega, in che cosa consiste il beccuccio miracoloso di cui stai parlando?
...bastano e avanzano i bassi... dopotutto è sempre un compromesso... non si può avere tutto... Ad orecchio ho guadagnato un bel po' sotto per perdere poco niente in alto. Già così mi calza molto bene... ma il beccuccio nuovo lo voglio provare lo stesso... :D
ne parlava alcuni post fa... alla fine è "solo" il beccuccio di scarico più grande...
...a me mega mi ha dato la padella con il suo beccuccio originale (diam. 17), e per essere sicuro che fossi soddisfatto me ne ha dato un altro (già tagliato a misura) da diam. 18.
Se guardi il tubo di scarico di una sito e lo misuri risulta essere 18 il buco ,ma allinterno si restringe è circa 15,5, la piaggio originale ha il tubicino con buco da 17 , la marmitta non si fa mettendo solamente il tubo + grosso e via, ma avendo provata la polidella mettendo anche un tubo leggermente + grande da 18 si ottiene un pò di + , questo discorso non è valido per tutti i motori infatti non glielo tolto quello originale perchè gli ho dato la possibilita a Pieva di provarla così, ogni motore potrebbe dare risultati in modo differenti in base a come è configurato,con la LML di Surlysswiss avevo fatto i 140 con una polidella con cono finale molto + piccolo, in pratica era una marmitta di coppia ma siccome il motore girava con molti giri anche con quella marmitta nelle prime tre marce arrivava quasi ai diecimila giri.
Grazie della spiegazione, io quando ho costruito la mia polidella (secondo i tuoi disegni) avevo già provveduto ad eliminare una strozzatura posta subito prima del presente nel tubicino d'uscita. Da come ma la mia vespa trattore non credo che ci sia bisogno di fare altre modifiche alla marmitta, appena avrò finito il rodaggio e regolato la carburazione saprò dirti come va.
grazie a Mega per i consigli e per il prodotto.
Le impressioni sono che sicuramente ai bassi è migliorata, in allungo non saprei, visto che sono all'inizio del rodaggio.
Ho montato un getto del minimo 48/160 i vuoti sono spariti ma è incerta ai medi regimi, putroppo sembrerà impossibile ma non ho trovato un BE3/160 e dunque ho lasciato l'originale montando un 100 di max.
Fa un bel tam tam in rilascio credo di essere magro, accetto consigli.
grazie
Provare magari un getto max 102 o 104 ? il getto del monimo funziona proprio solo per il minimo (fino a 1/4 di gas pare) . Ma in generale trovi 1000 discussioni sulla carburazione, smanetta un po nel forum e ne leggerai 1000.. per esempio unghia e forma della ghigliottina possono essere un'altra soluzione.
Ma a monte di tutto trova un be3 160 perchè... quello ci vuole
Proverò a cercare i getti giusti ma sembra che trovarli sia un'impresa...
Ad ogni modo in pausa pranzo volevo smanettare sulla vite dell'aria ma possibile sia di 8 esagonale anzichè a taglio?