sei stato chiarissimo, grazie
ho visto i prezzi delle bacchette con argentomi sono cadute per terra
ormai ho fatto la ca###la l'anno scorso di comprare una saldatrice ad elettrodo![]()
l'avessi presa a filo![]()
sei stato chiarissimo, grazie
ho visto i prezzi delle bacchette con argentomi sono cadute per terra
ormai ho fatto la ca###la l'anno scorso di comprare una saldatrice ad elettrodo![]()
l'avessi presa a filo![]()
se e' a inverter si puo' mettere la torcia a tig... e' piu' difficile del filo pero' una volta che si impara con solo una miscela di gas ( argon) saldi quello che vuoi (al, fe, inox..) e hai la miglior saldatura esistente...ripeto , e' un pelino difficile da imparare...
prova a cercare qualche rivenditore e fatti consigliare.
ciao
Io personalmente ho fatto esperienza a saldare a tig con l'inventer, vanno messi i poli al contrario il manometro che ti danno compreso nel kit torcia che costa sui 120 150 euro non è stabilizzato , per saldare bene ci vuole un manometro stabilizzato dal costo di 150 euro circa, poi bombola argon, non fare la prova con le bombolette usa e getta perchè non fai neanche mezzo minuto, o ti compri una bombola da 18 litri concosto compresa licenza con circa 230 euro o ti noleggi una bombola grande..
Saldare veramente bene a tig ci vuole una macchina professionale.
Penso proprio di no, meglio una filo continuo.
Quando si saldano tubi di rame, il rame non deve fondere ma deve scaldarsi abbastanza per legarsi al materiale che si usa per la brasatura.
I piccoli kit a butano-acetilene funzionano sul ferro ma hanno una autonomia limitata
Per me sono soldi buttati, viene fuori un tig "improvvisato" e difficile da utilizzare. Già saldare a tig è difficile, con i kit da inverter MMA è ancora piu facile fare buchi piuttosto che unire/saldare
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
si sapevo della torcia tig, ma la spesa non vale la resa alla fine, come avete detto, meglio una a filo, che ci fai tante cose
saldare l'alluminio è il mio sogno proibito, avrei da farci dei bei gingillini![]()
Oggi l'alluminio si salda bene anche a filo. Con le macchine inverter a filo pulsato viene fuori un lavoro che non ha nulla da invidiare al tig.
E in commercio ci sono delle macchine tradizionali a filo che con l'alluminio riescono a dare dei risultati abbastanza buoni.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.