ma fate parte tutti dell' accademia della crusca???
![]()
Quale crusca e crusca
LAVORASSI
Modo congiuntivo tempo presente
L'accademia della ceusca è una scusa inventata da degli ignoranti per giustificare gli errori.
Parlare male l'italiano non è reato e quando qualcuno ti corregge è educazione e buon gusto apprendere e non rimbeccare
Personalmente putroppo spesso faccio anch'io errori e quando qualcuno mi corregge lo ringrazio.
Quindi è meglio che non si offenda nessuno ......e che quando faccio errori venga corretto
Felice quando sei nervoso premi i tasti a cazzo..
rileggi il messaggio che hai appena postato
il mio era un intervento, non in difesa di Carmelo, ma solo per sottolineare
il modo poco carino in cui (non) è stato corretto.
solo questo!
il fatto di scrivere in maniera comprensibile è un dovere di tutti, ma questo non era il caso.
opinione personale
P.S. comunque l'accademia della crusca esiste
Accademia della Crusca
no... cmq per carità non volevo salire in cattedra.. se rileggete i miei post sono pieni di errori dovuti a digitazione frettolosa (ce ne è uno addirittura in cui ho sbagliato il titolo, scrivendo postapacchi invece di portapacchi e l'errore si ripete in automatico ad ogni reply.....) era per riderci su perchè era grosso ....tutto quà! se Carmelo si è in qualche modo offeso chiedo scusa immediatamente
Io sotto il mio Px125 My '06 con 177 Polini P&P, rapporti originali, getto max 112 (un pelo grasso, ma voglio star tranquillo) monto da un mese e circa 1500 km una Megadella v2.0
Che dire, la marmitta si presentava perfetta e ottimamente fatta quando la ho scartata e così ancora è!
Per quanto riguarda le prestazioni, la Vespa ha perso un pelo ai bassi, ma non molto, si nota solo in partenza, altrimenti in marcia non me ne accorgo.
A regimi medi la resa è la stessa, Vespa sempre pronta e scattante, ma il bello arriva quando si sale. Intorno ai 5500 giri/min (rilevato velocità da gps e fatto calcolo con il calcolatore rapporti in home, quindi sono cifre abbastanza indicative)
cambia il rombo e l'erogazione, il Px sale come mai visto prima fino a circa 7200 giri/min, vel max 99,6 km/h. Arrivato a quella velocità non mura, ma più di così non va, è sempre e comunque P&P il Polini
Ricapitolando: Lieve perdita ai bassi, medi pressochè invariati, alti che prima mi sognavo, velocità massima circa 5 km/h in più
Grazie Mega![]()
Ok, allora la Gt che ho provato aveva un carburatore maggiorato e raccordato oppure non mi spiego. Forse il contachilometri non segnava bene.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
sì, la candela nocciola scuro la ho col massimo dell 110. Col 112 sento a freddo i sintomi della carburazione grassa e la candela è parecchio scura. Il resto della colonnina è 160/be3
Essendo un tipo schivo, facciamo così: tu mi assumi e poi, visto che non voglio starti tra i maroni, mi metto subito in malattia!!!!!
Meglio di così!!!
Quando ti porto il libertto???
Parlo parlo poi in 23 anni lavorati da dipendente in officina sono stato a casa in tutto 3 giorni!!!![]()
PS: Felix hai visto MP?
Gg
In Vespa da sempre!!!