Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    lo spillo è la parte finale della marmitta, in pratica il tubicino di scarico. Basati su quel diametro per realizzare la nuova mitraglia. Riguardo all'efficacia, l'ideale sarebbe fare un silenziatore a camere, per intenderci come i silenziatori delle armi. Altra tecnica è quella di realizzarlo con strati di fonoassorbente sempre meno permeabili man mano che ti sposti sul diametro esterno. Un primo strato andrebbe fatto con rete metallica onde evitare l'impregnarsi della lana di roccia in troppo poco tempo.
    In generale comunque, più lo fai lungo e/o grande di diametro, più silenzia, in quanto c'è più materiale che assorbe le onde residue.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    io ho montato sulla mia simonini (che fa un po piu di rumore della polini) un silenziatore di una leovinci z da scooter,questo silenziatore non ha lo scarico diretto e silenzia bene,oltrettutto e' facile trovarlo usato e presenta un attacco a flangia con tre bulloni che,trovato una simile controflangia da saldare alla camera di espansione,rende facile il gioco...piu' di inventarsi qualcosa dal rendimento prestazioni/rumore oscuro...

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    gubbio
    Età
    33
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da aleracing Visualizza Messaggio
    io ho montato sulla mia simonini (che fa un po piu di rumore della polini) un silenziatore di una leovinci z da scooter,questo silenziatore non ha lo scarico diretto e silenzia bene,oltrettutto e' facile trovarlo usato e presenta un attacco a flangia con tre bulloni che,trovato una simile controflangia da saldare alla camera di espansione,rende facile il gioco...piu' di inventarsi qualcosa dal rendimento prestazioni/rumore oscuro...
    grazie per la spiegazione, ma oramai mi sono organizzato costruendomelo da solo...vi allego delle foto dell'opera finita, non fate caso però alle condizioni della marmitta e del telaio, presto sarà tutto sistemato :)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    bel lavoro...sound e prestazioni?

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    gubbio
    Età
    33
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da aleracing Visualizza Messaggio
    bel lavoro...sound e prestazioni?
    Devo dire che il rumore è rimasto invariato e come prestazioni sono contento di quello che può offrire una marmitta del genere..diciamo che il silenziatore è stato solo un accorgimento estetico piu che funzionale.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    ...torniamo in topic.


    Ennesima conferma della validità della megadella

    (Premetto che non conosco personalmente Mega, e che la marmitta l’ho pagata come tutti gli altri, quindi il mio è un giudizio disinteressato)


    Mi è arrivata la v4, e appena ho potuto l'ho montata sulla vespa.
    Come motore ho il classico polini raccordato, e come marmitta avevo la padella sito modificata seguendo i disegni di 2IS.
    Già con la sito modificata avevo avuto un miglioramento facilmente avvertibile, ma passiamo alla megadella.
    Aprendo lo scatolone sono rimasto sorpreso dalla quantità di cellophane da imballaggio che Mega aveva messo intorno alla marmitta, che secondo me sarebbe bastato anche per spedire un vaso di cristallo in tutta sicurezza, e magari è una mia stupidata, ma credo che anche da queste cose si vede la serietà di una persona.
    Per montarla sono bastati 10 minuti, perchè calzava come un guanto, appena acceso il motore ho sentito un rombo bellissimo, certo anche mio nonno capirebbe che la vespa non è 125, però rimane discreta, perchè non è un suono fastidioso, e in marcia è addirittura silenziosissima, nonostante la mia sia una v4, quindi abbastanza aperta.

    Volete sapere come si comporta su strada?
    Mai avrei sperato a simili risultati, mi sembra di aver cambiato cilindro! E' assurdo, è come essere tornato a fine anni '80 quando avevo l' Honda NS.
    Una spinta vigorosa anche in 3° e in 4°, cose strane per una vespa.......

    Le marce si sono allungate un po’, la velocità di crociera è aumentata, e forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
    Un
    a Mega.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    ...torniamo in topic.


    Ennesima conferma della validità della megadella

    (Premetto che non conosco personalmente Mega, e che la marmitta l’ho pagata come tutti gli altri, quindi il mio è un giudizio disinteressato)


    Mi è arrivata la v4, e appena ho potuto l'ho montata sulla vespa.
    Come motore ho il classico polini raccordato, e come marmitta avevo la padella sito modificata seguendo i disegni di 2IS.
    Già con la sito modificata avevo avuto un miglioramento facilmente avvertibile, ma passiamo alla megadella.
    Aprendo lo scatolone sono rimasto sorpreso dalla quantità di cellophane da imballaggio che Mega aveva messo intorno alla marmitta, che secondo me sarebbe bastato anche per spedire un vaso di cristallo in tutta sicurezza, e magari è una mia stupidata, ma credo che anche da queste cose si vede la serietà di una persona.
    Per montarla sono bastati 10 minuti, perchè calzava come un guanto, appena acceso il motore ho sentito un rombo bellissimo, certo anche mio nonno capirebbe che la vespa non è 125, però rimane discreta, perchè non è un suono fastidioso, e in marcia è addirittura silenziosissima, nonostante la mia sia una v4, quindi abbastanza aperta.

    Volete sapere come si comporta su strada?
    Mai avrei sperato a simili risultati, mi sembra di aver cambiato cilindro! E' assurdo, è come essere tornato a fine anni '80 quando avevo l' Honda NS.
    Una spinta vigorosa anche in 3° e in 4°, cose strane per una vespa.......

    Le marce si sono allungate un po’, la velocità di crociera è aumentata, e forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
    Un
    a Mega.
    Quoto tutto quello che hai detto. Avevo comperato una sito plus (percorsi soltanto 900 Km), e ne sono rimasto deluso. Ho contattato Mega, che oltre a rifarmi il blocco motore, su mia richiesta mi ha montato una Megadella appropriata (penso una V4+) e ne sono rimasto veramente soddisfatto sia per le prestazioni e soprattutto per modesto rumore. Bravo veramente.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    ...forse (dico forse) partendo al semaforo il primo metro che percorro è un po’ più tranquillo, ma poi subito dopo la ruota tende a sollevarsi. Una vera goduria.
    Un a Mega.
    Un modo ci sarebbe per percorrere anche il primo metro in modo più vigoroso e gli altri ancora di più...bisogna solo testare un po'. A presto un po' di news...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •