Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: cambio l'occhio di bue...problema...

  1. #1
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    cambio l'occhio di bue...problema...

    ho acquistato un gruppo ottico alogeno(dei nuovi px) per metterlo nel mio arcobaleno.
    nell'acquisto l'acquirente non mi ha dato ne la lampadina di posizione, ne l'attacco bianco che di solito hanno questi gruppi ottici per attaccarli ai vari impianti vespistici.
    girando tra i vari posti, i morsetti di quella misura non ci sono o almeno non li ho trovati(ho girato davvero parecchio)
    non ho trovato neanche il pezzo mancante del faro, dicendomi nei negozi piaggio che per acquistare quel pezzo devo acquistare tutto il faro...

    ora vabè facciamo le cose in mode "artigianato"

    sul vecchio faro vi sono 4 cavi.
    uno viola, uno arancione scuro, uno nero, e uno giallo e nero
    giallo nero e messo sulla luce di posizione
    viola e arancione scuro sulla lampadina piu grande
    il nero(e la massa?) e messo in un punto dove non tocca nessuna lampadina, diciamo normalissimo attacco per chi ha un arcobaleno, visto che comunque funziona perfettamente.
    ora se dovrei attaccare questi cavi, al nuovo gruppo ottico, in che ordine li attacco???????????'





    qualcuno mi sa dire che tipo di lampadina di posizione ci vuole per il G.O. alogeno, perche la lampadina del arcobaleno e troppo grossa


    se qualcuno ha questa parte che mi manca del faro alogeno che comprende anche il porta lampada di posizione, me lo dica, sono disposto anche a pagarlo o scambiarlo con qualcosa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    a me hanno sempre dato insieme al faro un portalampade con attaccati i fili dello stesso colore di quelli della vespa giuntati i colori uguali con gli uguali sono sempre stato apposto

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    il portalampade lo trovi in un qualunque ricambista per moto io l'ho dovuto prendere perchè su bis si è bruciato dopo 2 ore di funzionamento...
    per quello di posizione non saprei
    perchè non scrivi al venditore e te lo fai mandare?

  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    ho scritto al venditore, ma non c'e l'ha

  5. #5
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    Ciao io ho fatto lo stesso con il mio px del '79; il cavo della luce di posizione con la baionetta della lampadina lo trovi in un negozio di motoricambi, vanno bene anche quelli di altre moto basta che sia la stessa dimensione, portati dietro il faro e controlla.

    Per i collegamenti io ho dovuto sacramentare un po perchè, nel mio modello tutti i cavi si congiungevano nella matrice elettrica dietro al faro ma non è il tuo caso.

    Per i collegamenti si procede così (ho usato i morsetti a baionetta da elettricista):

    1) ho staccato i fili neri e li ho collegati insieme con un morsetto.

    2) i fili gialli tutti insieme con un altro morsetto.

    3) ho eliminato i connettori del faro e ho collegato con il morsetto i corrispondenti fili marrone(quello che tu hai arancione) e viola con altri due morsetti (abbagliante e anabbagliante).

    4) filo giallo-nero del faro (è il pezzo di cavo/connettore che ti manca) per luce di posizione.

    Io ci ho messo una mezz'oretta a fare tutto, nulla di complesso
    (la lampadina che ho messo è una alogena da 65w, credo sia una H4)

    Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere se hai risolto

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    Ciao Nesy, quello che hai fatto interessa anche me, non è che avresti qualche foto del tuo lavoro? Sarebbe di grande aiuto.

  7. #7
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    oggi ho finalmente montanto anche il mio nuovo "faro" e ho fatto un bel lavoro non tagliando nulla, mi son capitato 1 morsetto a 3, come quello bianco originale del gruppo ottico, ma preso da una renault
    ho comprato luce di posizione e porta luce di posizione in un centro piaggio(meglio cosi, se compravo a scatola chiusa sbagliavo sicuro, perche abbiamo provato piu porta lamapade).
    ho collegato i fili del morsetto a 3 ...ai morsettini piaggio, infilandoli dentro le fessurine, un po di pressione con una pinza per chiudere bene, e nastro isolante.
    montato il faro, la differenza si nota e come, e se penso che ho la osram da 35...e gia mi sento in paradiso con quella luce pensiamo la h4 da 60, che cosa deve essere
    per sicurezza voglio confrontare con un altro px modello cat con faro alogeno per notare se c'e qualche differenza e se il mio sia regolato bene in modo sopratutto da non dare fastidio a chi mi viene incontro.

  8. #8
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    benvenuto babbylavespa palermo palermo?

  9. #9
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cambio l'occhio di bue...problema...

    mi dispiace l'ho fatto un paio di settimane fa e non ho fatto nessuna foto, cmq il tuo px ha già i 4 cavi divisi è ancora più più semplice del mio il collegamento, basta che li colleghi come ti ho detto . Poi ti resta solo regolare l'altezza del fascio, io l'ho puntato su una parete bianca del garage e il risultato è ok.

    fammi sapere com' è andata!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •