Magari basta solo ingrassarlo un pò.Sgancialo dal morsetto e tenendolo teso con le dita da dietro e facendo azione sul pedale con l'altra mano vedi come si comporta...
Se il cavo è in ordine, i punti da verificare sono fondamentalmente due: il leveraggio nel carter ed il pedale.
In entrambi i casi sarebbe bene smontare tutto, pulire e rimontare; nel mio senzafrecce il pedale era bloccato, ma smontandolo, pulendo la ruggine dal perno e ingrassando bene è tornato perfetto!
Mauro, lasciagliela frenata, così non corre!!!
Ecco perchè è scesa senza problemi dalla rampa box di casa mia domenica scorsa, aveva il BREAK-ASSIST-PEDAL-DU-FREN-D'DRET.![]()
grazie per i suggerimenti , domani controllo il cavo e vediamo![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!
Aggiungo di verificare la salute del perno, a volte si consuma irregolarmente, perchè a volte il pedale lavora storto. Per questo motivo, credo, è successo che alla base del pedale della PX di Teorane è ceduta una delle due asole con una cricca da fatica.
ciao a tutti, io farei come dice Marben ma se non risolvi il problema sostituisci la guaina.
So che sembra una minkiata, ma io ho dovuto sostituire quella per risolvere un problema uguale a questo. La mia guaina era mangiata e la bussola di metallo, che sta alla fine non c'era più; ho preso guaina e le 2 bussole nuove e tutto è andato a posto!
![]()
non ho ancora avuto tempo di verificare
appena metto mani sulla Vespa vi tengo aggiornati![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!