Ciao Campari........
c'è sicuramente un topic a riguardo, comunque per il posteriore fai così:
svita il dado del perno ammo/blocco motore e lascia il perno dov'è, corica la vespa sul lato destro, togli la ruota. A questo punto con una chiave fissa da 13 ed una da 14 messe a "forbice" sviti l'ammo dalla prolunga, poi togli il perno del blocco e continui a svitare a mano tutto l'ammortizzatore.
Per rimontare, tutto al contrario.

Per quello anteriore, devi svitare i due dadi da 13 e sfilare i perni dal blocco mozzo.
Sotto il parafango poi, ci sono due dadi che devi svitare con una chiave a tubo da 13 e che collegano un piastra alla forcella.
I perni sono infilati dall'alto e ti faranno tribolare un poco per rimontarli.
A questo punto l'ammo sarà libero di uscire da sotto la forcella.
Dovrai svitare il perno dell'asse centrale aiutandoti con un cacciavite e una chiave fissa.
Ricorda la sequenza delle rondelle e il gommino silent block.

Quello che però devi sapere e che l'ammo anteriore che hai acquistato, necessita di una piccola modifica che devi necessariamente effettuare, pena l'impossibilità di inserire i perni del mozzo.
L'ammortizzatore infatti, interferisce con la piastrina che serve a bloccare la cordina del contakilometri, pertanto armati di lima e smussa un bel angolino.
Di quanto lo potrai osservare presentando l'ammo in posizione, procurati anche un flacone di smalto rosso per unghie, con il quale farai il leggero ritocco dove hai limato.

Se hai dimestichezza meccanica non dovresti avere difficoltà ad effettuare il montaggio, ti ho raccontato a memoria quello che ho fatto io qualche mese fa, con buoni risultati.

Mi raccomando ai serraggi!!

Ciao tommy