Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: carburazione specialino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Latina
    Età
    55
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: carburazione specialino

    ok....va molto molto meglio....
    grazie a tutti
    come farei senza di voi!!!!!!!!
    pennabianca

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: carburazione specialino

    Siam mica qua a pettinare le bambole

  3. #3

    Talking Riferimento: carburazione specialino

    ecco.. la mia invece da dei colpi assurdi e non so più come carburarla.. Mi sa che anche io ho il feltrino che è andato per aria..

    ...In effetti, ho provveduto a smontare il carburo, e il feltrino non c'era più!
    Domani proverò a vedere se ne trovo uno, perchè il mio è andato perso.. intanto ho messo una guarnizione di una misura simile, che secondo me non dovrebbe dar problemi.. Ora purtroppo è tardi e non posso provare a vedere se va bene..


    Niente, ho provato il vespino, ma mi da sempre dei colpi allucinanti una volta che metto in seconda in salita.. insomma, quando sforza il motore fa questi brutti scherzi..Non credo sia neanche per il discorso del feltrino, dato che comunque ho messo una guarnizione che si è adattata benissimo e va a far tenuta tra collettore e carburo.. Che siano i getti? Monto il getto massimo da 86, gli altri son 60 e 45(normali) su carburatore da 19.. provare a sostituire di nuovo il getto massimo?
    Lo avevo sostituito all'inizio perchè mi arrivava troppa benzina e dovevo tirar l'aria per farla andare, ed era sul vecchio blocco a tre marce (è da quando ho il blocco a 4 che fa così..), solo che adesso rimontare quello da 93 mi sembra eccessivo.. Dico, se dovesse anche andar bene, i consumi saranno esagerati, contando che monto una campana intermedia e i rapporti non son cortissimi?

  4. #4

    Riferimento: carburazione specialino

    Niente da fare. Ho messo al suo posto il feltrino originale, ho ripulito il carburatore e messo il getto più grande (da 86 a 93) e il problema non è cambiato di una virgola.. Ho provato a regolare la carburazione, e niente di niente, i colpi li da in continuazione..

  5. #5
    L'avatar di filip
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    41
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Dome90special Visualizza Messaggio
    Lo avevo sostituito all'inizio perchè mi arrivava troppa benzina e dovevo tirar l'aria per farla andare

    Ti stai contraddicendo, se tiri l'aria fai entrare ancora più benzina!

  6. #6

    Riferimento: carburazione specialino

    Citazione Originariamente Scritto da filip Visualizza Messaggio
    Ti stai contraddicendo, se tiri l'aria fai entrare ancora più benzina!
    Nono, mi toccava tirar l'aria perchè la quantità di benzina era troppa rispetto all'aria aspirata.. Mettendo il getto da 86, il problema l'avevo risolto..
    Poi, da quando ho cambiato l'intero blocco (la mia dev'esser 4 marce, essendo l'ultima serie, invece era a 3..) mettendo il 4 marce, e tenendo il mio 100 polini con lo stesso carburatore, ha cominciato a dare questi problemi.. Non sarà perchè avendo fatto rettificare il cilindro (prima l'alesaggio era 55,4 , ora è 55,8 ) aspira di più e devo aumentare di conseguenza la portata di carburante? Mi sembrava troppo strano, ma per tagliare la testa al toro ho provato a rimettere il getto da 93, e purtroppo il problema persiste.. E' come se il motore avesse dei vuoti e mi da di quei colpacci.. Potreste aiutarmi?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Dome90special Visualizza Messaggio
    Nono, mi toccava tirar l'aria perchè la quantità di benzina era troppa rispetto all'aria aspirata.. Mettendo il getto da 86, il problema l'avevo risolto..
    Poi, da quando ho cambiato l'intero blocco (la mia dev'esser 4 marce, essendo l'ultima serie, invece era a 3..) mettendo il 4 marce, e tenendo il mio 100 polini con lo stesso carburatore, ha cominciato a dare questi problemi.. Non sarà perchè avendo fatto rettificare il cilindro (prima l'alesaggio era 55,4 , ora è 55,8 ) aspira di più e devo aumentare di conseguenza la portata di carburante? Mi sembrava troppo strano, ma per tagliare la testa al toro ho provato a rimettere il getto da 93, e purtroppo il problema persiste.. E' come se il motore avesse dei vuoti e mi da di quei colpacci.. Potreste aiutarmi?

    Aspetta, aspetta.
    Secondo me hai un pó di confusione.

    Tirare l'aria (nel senso di tirare il manettino vicino l'asta del rubinetto) significa arricchire la miscela di benzina togliendo un pó di aria.

    Tirare aria (nel senso di aspirare aria per qualche difetto nel motore) significa che la miscela aria/benzina si impoverisce e ne deriva tutta una serie di problemi tra cui i vuoti che lamenti.

    Scusami il gioco di parole.
    Appunto quando tiri aria, smagrendo la miscela, tirando l'aria ristabilisci in modo precario questa proporzione e sembra andare bene; purtroppo peró é solo un palliativo e stai nascondendo il problema ben piú grave delle infiltrazioni di cui sei vittima. Non sono sorpreso che non riesci a carburare bene.

    Fossi in te mi metterei a controllare bene il motore.
    Tanto per iniziare controlla che il collettore d'aspirazione e la testata siano serrate per bene. A seguire il paraolio lato volano, smontando il volano e lo statore, se vedi un alone d'olio sul carter allora é quello. Infine il paraolio lato frizione, facendo la prova del tappo di carico dell'olio: togli il tappo, tieni tappato col dito e a motore acceso metti e togli il dito, se il motore varia di giri allora é proprio quel paraolio.
    Buona fortuna.

  8. #8

    Riferimento: carburazione specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Aspetta, aspetta.
    Secondo me hai un pó di confusione.

    Tirare l'aria (nel senso di tirare il manettino vicino l'asta del rubinetto) significa arricchire la miscela di benzina togliendo un pó di aria.

    Tirare aria (nel senso di aspirare aria per qualche difetto nel motore) significa che la miscela aria/benzina si impoverisce e ne deriva tutta una serie di problemi tra cui i vuoti che lamenti.

    Scusami il gioco di parole.
    Appunto quando tiri aria, smagrendo la miscela, tirando l'aria ristabilisci in modo precario questa proporzione e sembra andare bene; purtroppo peró é solo un palliativo e stai nascondendo il problema ben piú grave delle infiltrazioni di cui sei vittima. Non sono sorpreso che non riesci a carburare bene.

    Fossi in te mi metterei a controllare bene il motore.
    Tanto per iniziare controlla che il collettore d'aspirazione e la testata siano serrate per bene. A seguire il paraolio lato volano, smontando il volano e lo statore, se vedi un alone d'olio sul carter allora é quello. Infine il paraolio lato frizione, facendo la prova del tappo di carico dell'olio: togli il tappo, tieni tappato col dito e a motore acceso metti e togli il dito, se il motore varia di giri allora é proprio quel paraolio.
    Buona fortuna.
    Caspita, allora ho fatto davvero confusione.. Grandissimo Neropongo.. Comunque la frizione l'ho appena fatta sostituire, non credo aspiri aria da li.. Di olio non ne perde neanche una goccia, e il volano è pulito. Credo però di aver capito il problema.. Quando ho rimontato il gruppo termico, purtroppo non avevo a disposizione la pasta rossa, che avrei voluto mettere laddove non avevo la guarnizione originale di ricambio, appunto, sulla testa..
    Per il resto, ho preso il pacchetto di guarnizioni originali, e ho tirato bene tutte le viti e tutti i dadi, pulendo bene i vari punti di contatto prima di mettere queste guarnizioni..
    Provvedo immediatamente..
    Grazie mille Neropongo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •