Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

  1. #176
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    novità?

  2. #177
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    purtroppo poche, sono stato parecchio fermo causa impegni di lavoro e ho dovuto anche mettere a posto una falciatrice casorzo ed il motore di quel malanca di cui ho parlto sul Tinga... tutto ciò mi ha fatto rallentare con la vespa.
    in ogni caso, sono riuscito a marcare i listeli della pedana, ora non mi resta che fare i fori, sto provando a rimontare l'avantreno per vedere che tutto quadri, dato che il parafango era parecchio storto.
    ho portato il gruppo termico in rettifica.
    in settimana dovrò portare anche la scocca dal carroziere per farci dare una stuccata con stucco d'alluminio al nasello, e già che ci sono mi faccio controllare il lavoro che ho fatto, così se vede ancora delle imperfezioi mi da una rasata anche lui.
    ho ordinato gli occhielli per chiudere il clacson (scatola da 1000 pezzi ).
    mi manca solo più i paraoli degli ammortizzatori, il cuscinetto a rulli del cambio, i rullini della gabbietta della ruota e basta....
    in poche parole sto cercando di tirare le somme in attesa di dare il fondo...
    (devo anche andare al colorificio Lechler ad ordinare la tinta)

  3. #178
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ho provato a rimontare la forcella e mi è sorto un dubbio, secondo voi è rotto???

  4. #179
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    L'immagine è microscopica e non si capisce nulla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #180
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    scusa, ho sbagliato ad inserirla
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #181
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    E certo che è rotto, ma niente paura, una bella saldatura a Tig in alluminio e torna come nuovo.
    Quella è la classica rottura di chi non sa smontare il tamburo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #182
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    che barba... ci ho appena dato il primer.... sta vespa non riesco mica a portarla a termine... volevo ancora usarla di quest'estate, ma non ce la farò mai!
    comunque, il tig non ce l'ho, ma vedo di saldarmelo col cannello...
    grazie molte senatore.
    com'è che facevano a romperlo?
    chissà come ho fatto a non vederlo prima....

  8. #183
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Assolutamente no alla saldatura con il cannello!!!
    La borace che si utilizza quando si salda con il cannello, rimane prigioniera dell'alluminio e, nel tempo, piano piano riesce a venire fuori, trasformando il pezzo come se avesse la peste, cioè pieno di bubbole.
    Ok che non hai la saldatura a Tig (sogno di tutti, ma sogno costoso), ma basta andare da qualcuno che l'abbia, no?
    Romperlo, è molto facile, se si mette un cacciavite per far leva sul tamburo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #184
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    quei piccoli pezzi di solito li saldo con una lega che fonde a 550°, si salda senza il borace, è una semplice brasatura, come saldare a stagno.
    se il pezzo non ha funzioni strutturali tiene bene.
    in ogni caso, ora vedo, se dici che è facile romperlo me lo faccio saldare a TIG da un amico
    GRAZIE

  10. #185
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Tranquillo, quel bordo li fa solo da parapolvere.
    Potresti pure risolvere con lamina di alluminio (lattina di birra) e colla bicomponente per metalli, poi fresi, stucchi, raffini e non ci pensi più.
    Se fai la saldatura è si un lavoro più resistente ma dovrai smadonnare di più e non essendo una parte strutturale . . .

  11. #186
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    quei piccoli pezzi di solito li saldo con una lega che fonde a 550°, si salda senza il borace, è una semplice brasatura, come saldare a stagno.
    se il pezzo non ha funzioni strutturali tiene bene.
    in ogni caso, ora vedo, se dici che è facile romperlo me lo faccio saldare a TIG da un amico
    GRAZIE
    Non conosco il tipo di saldatura di cui parli, ma, direi che, se non c'è la borace, dovrebbe essere ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #187
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    sono delle leghe a base di magnesio che fondono dai 400 ai 600° a seconda della lega, costano 240€/kg circa, ma è l'unico modo per saldare bene lamiere fini, si saldano anche le lattine della coca-cola, e questo la dice lunga... ovviamente, è solo una brasatura, quindi, meglio non usarlo per saldare ad esempio perni del blocco motore.
    comunque, ho provato ma non attacca ... si vede che sto mozzo è fatto di qualche lega strana... se fosse alluminio o zama si dovrebbe saldare... chissà di cosa è fatto ?!?!?!?!?! ... mi era già capitato una volta con il blocco della trasmissione di un quad, ma in quel caso si vedeva già a vista che era un materiale strano, era scuro e poroso... alla vista, invece, quello della vespa pareva alluminio, ma evidentemente così non è...

  13. #188
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #189
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Quel bordino l'ho spizzicato anche io ma un pò meno del tuo... Non si può stuccare visto che è parapolvere?

    Volevo anche darvi una dritta per i trattamenti metallici:

    www.tobaldini.it

  15. #190
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    grazie per il link sui trattamenti.... lo tengo tra i preferiti...
    tra l'altro, in provincia di Cuneo, NESSUNO mi fa la zincatura/fosfatazione/brunitura.... dovrò andare a Torino con non poco sbattimento...
    qualcuno della zona mi sa dire il nome e indirizzo di una brava (ed onesta) galvanica???????????
    fino ad ora mi son sempre trovato a fare cromature e nichelature... zincature e fosfatazione è la prima volta...

    per il pezzo mancante sul mozzo, dato che va verniciato e che serve solo da parapolvere, credo che una pezza e un po di colla epossidica o resina bicomponente vadano più che bene... l'importante è non farci un'altra volta leva col cacciavite
    dipende da te... la saldatura è certamente meglio, ma non è facile trovare qualcuno che ti faccia un bel lavoro (o che abbia voglia di fartelo), son sempre grane, e viene sempre più difficile....

  16. #191
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Si infatti vedendo il tuo post ma anche altri,e seguendo il consiglio di Vespazza mi sa che mi cimenterò tutto l'inverno a rimontarmela con calma...Un passo alla volta e con l'aiuto del forum spero di riuscirci

  17. #192
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ......siamo a buon punto.... mercoledì si da il nocciola....
    il sottoportapacchi (retro del portapacchi) va fattgo anche nocciola o è in tinta?
    l'interno del faro? nocciola o in tinta?
    l'interno del nasello sulla scocca? nocciola o in tinta?

    ricapitolando cosa mi avevate detto, andranno nocciola:
    - l'interno delle sacche (che poi andran sfumate di vernice)
    - l'interno del parafango davanti e del "parafango" dietro
    - il sottoserbatoio
    - l'interno della scocca

    GRAZIE come sempre...

  18. #193
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    GO,Enrico,gooooooooooooo!!!!!!!!!!

  19. #194
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Bel lavoro Enrico!!
    A tal proposito che colore stai facendo i componenti del mozzo che sono sul tavolo?E l'ammortizzatore posteriore?

  20. #195
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    i componenti del mozzo anteriore sul mio modello sono in tinta con la carrozzeria, l'ammortizzatore posteriore andrebbe fosfatato come la cuffia copricilindro, ma per ora non ho ancora trovato nessuno che mi fa sto benedetto trattamento, addirittura non trovo nessuno che me lo brunisca! non vorrei finire per darci il nero opaco come fanno TUTTI nella mia zona!
    cromature invece delle zincature, ammo anteriore verniciato grigio e posteriore nero

    per il nocciola che mi dite? scusate se rompo, ma domani sera si vernicia...

  21. #196
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    piccolo aggiornamento... la vespa si trova ora con fondo e nocciola dati.
    il nocciola è una vernice nitro (Lechler nitro-acrilica), come lucentezza c'è ben poca differenza rispetto all'acrilico Lechler, che copre meno del MaxMayer ma a mio avviso è meno brillante...
    la finitura l'ho acquistata Lechler Macrofan.

    finalmente ho chiuso il clacson !!!!!
    e ho anche comperato un bel copertone per il sidecar, vecchio disegno, recuperato da un amico meccanico, copertone sanissimo e tenuto alla perfezione (proviene dalla ruota di scorta di una vespa del '50).
    scusate ma la foto del clacson è parecchio brutta, nella realtà è molto bello, devo provare a farne una di giorno e non sotto i neon di notte...
    la guarnizione l'ho fatta io, prima di montarlo vedo se comperare la sua ... era bianca o nera?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #197
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    vi metto le foto di un po di nocciola e di un po di pezzi ancora dacarteggiare con la spia sopra:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #198
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #199
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Per la miseria quanta vernice hai preparato, ma quante vespe dovevi verniciare?
    Quella vernice, bastava per una mezza dozzina di vespe, e ne avanzava pure!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #200
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    no, non l'ho usata tutta, ce n'è 1,5kg per vespa e sidecar.
    un chilo e mezzo è ciò che serve per dare tre mani sui pezzi più belli.
    considera poi che il sidecar ha parecchia superficie (anche se va verniciato solo fuori) ed il telaio è un tubolare che a verniciarlo bene c'è più spreco di cosa ne usi.
    un chilo non bastava certamente, quindi, il salto dopo è 1,5kg... se poi ne avanzassi un etto o due (ma non credo) sta lì per eventuali ritocchi o rifacimenti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •