Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    cerco di fare qualcosa che fissi il canoto sopra e sotto, certo che un tirante fin sulla sella è un po lungo, magari uso un tubo, se no se ci faccio una lama mi va in carico di punta....
    studio qualcosa e appena l'ho fatto vi metto due foto, grazie ancora!
    Ma quale tirante, devi creare una barra di ferro che colleghi la sella con il piantone di sterzo, null'altro!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    caro ragazzo..........e leggere + vr?
    quarda questo post:
    http://old.vesparesources.com/restau...da-tetano.html

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Vespazza ha fatto qualcosa di simile anche sulla sua special, se hai bisogno di consigli chiedi a lui
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    grazie a tutti .... la vespa indicata da eleboronero è messa decisamente peggio della mia, e la cosa mi consola, stasera ho iniziato a fare la dima, ora devo aspettare che mi torniscano il piantone da infilare nel canotto.
    ci ho fatto anche una traversa che unisce il sottosella con il portaruota di scorta ... due punti di ancoraggio sono meglio di uno!
    speriamo in bene!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    queste sono le condizioni della pedana dopo aver tolto la carie, la piastra per sostenere il canotto è in lavorazione, aspetto solo che il tornitore (mio padre) abbia il tempo di farmi il piantone da infilarci dentro...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Da quello che si vede, direi che non è necessario sostituire l'intera pedana.
    Puoi benissimo mettere delle toppe adeguatamente sagomate lì dove hai aperto gli "squarci" e sarà tutto ok. Ovviamente, sarebbe bene sabbiare anche la parte interna del tunnel e poi verniciare tutta la parte sabbiata, prima di saldare le toppe. Naturalmente, dove verranno effettuate le saldature, la vernice si brucerà ma, colando della vernice dall'interno del telaio, si potrà ripristinarla laddove la vernice si sarà bruciate. Prima di sabbiare il telaio togli l'impianto elettrico altrimenti verrà sbriciolato dalla sabbiatura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    l'impianto elettrico l'ho già levato, tanto lo rifarò completamente.
    avevo pensato anche io a rappezzare il tutto, ma ho visto che i lamierati residui non sono in buono stato, sta marcendo tutto dove le lamiere sono puntate, quindi, dove una sabbiatura interna non può arrivare...
    un fondo nuovo può costare 100€ (a spanne), se mi metto a fare le pezze, e a raddrizzare quella pedana mi sa che ci impiego un sacco di tempo e alla fine il risultato sarà quello di usare una gran quantità di stucco.
    conta che questa vespa non ha il bordoscudo, quindi, il bordino va ribattuto perfetamente.
    da in foto sembra più bella di com'è nella realtà, non è nello stato di quella vespa postata prima da eleboronero, ma comunque non è messa bene.
    non vorrei che a lavoro finito, dopo 5 anni mi gonfia la vernice nei punti dove non ho tagliato.
    dici che sostituire il fondo è così un casino?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •