Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana e restauro VNB2 ...aiuto!

    per i tubi, se li sostituisco dite di rimetterli in ferro o in qualche altro materiale che non fa ruggine? (rame ottone ecc)? non vorrei facessero corrosione elettrochimica ....

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana e restauro VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    per i tubi, se li sostituisco dite di rimetterli in ferro o in qualche altro materiale che non fa ruggine? (rame ottone ecc)? non vorrei facessero corrosione elettrochimica ....
    Bravo, ottimo lavoro.
    Per quanto riguarda il tubo, occhio a non strafare. Una buona sabbiatura ed un po' di acido fosfatante colato all'interno del tubo, ti consentiranno di ottenere un tubo rinnovato. Volendo, puoi collegare ad un trapano dei cavi d'acciaio flessibili e spazzolare così l'interno del tubo. Successivamente, puoi colare l'acido, quello di cui parlavo prima e, dopo che l'acido sarà asciugato, puoi colare nel tubo della vernice. Meglio di così.....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Penso che non sia comodissimo sostituire quei tubi...
    O meglio lo sarebbe se non avessi completamente lo scudo...

    Io farei sabbiare il tutto cosi' com'é, poi valuterei la situazione. Considera che sono dei passacavi, e che saranno protetti dalla nuova pedana, quindi al limite sostituirei solo la parte terminale.

    Solo una cosa: prima di far puntare la pedana cerca di fissare la doppia lamiera che si vede nell'area del canotto di sterzo.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    non ho capito di quale doppia lamiere stai parlando, la parte anteriore dello scudo pensavo prima di puntarla al tunnel, e poi saldarci per bene una pezza.

    per i tubi non so, quello grande è sano al principio ed è marcio solo in fondo, quindi, magari, lo taglio a metà e mi faccio fare un collare al tornio, quindi sostituisco solo la parte in piano, senza intervenire davanti (a parte che ho guardato e ci sono solo due piccoli punti di saldatura, dovessi anche cambiarlo si dovrebbe riuscire, si arriva bene infilandosi dal foro del clacson), il tubo del freno e l'altro tubicino invece sono completamente corrosi, quelli mi conviene sostituirli, ma quelli è facile, si ha tutto lì a portata di mano.
    il tubo che porta al faro dietro ho anche dovuto dissaldarlo, non venivano via neppure i cavi, era totalmente pieno di ruggine! 'ho già sabbiato dentro e fuori, quello lo recupero, prima era saldato ad ottone, in settimana ci do un punto col castolin o ci faccio una bella passata a stagno.
    se lo saldassi a stagno potrei mettercene uno di rame, ma ho paura che dove è a contatto col ferro si corroda, so ad esembio che le grondaie, se le fissi con rivetti in ferro non durano niene, ne sapete qualcosa? i tubi in rame sarebbero eterni e sono semplicissimi da piegare.
    se no ho diversi tubi idraulici di vari diametri, ma sono in acciaio, a sto punto tengo quello che ho, sabbiato per bene...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Hai ragione, ho sbagliato a darti il riferimento della foto.

    Nell'immagine 8831, si vede che la lamiera dietro l'area che hai tagliato a "scaletta" e' una lamiera doppia.

    Quanto a come agire sui tubi, il metodo suggerito da senatore mi sembra ottimo!
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    lo so, la lamiera è doppia, dici che dovrei saldarla insieme? è che non so come fare, è talmente fine che a saldarla di punta si fonde, quando ci faccio la pezza, credo che saldando lungo il perimetro si dovrebbe fondere tutto insieme.

    il metodo sui tubi credo posa andare, solo quelo del freno andrà cambiato perchè si spezza a toccarlo, quello grosso verifico che non sia marcio in altri punti, se è solo marcio in fondo ce ne cambio solo un pezzetto !

    grazie gente, vi tengo aggiornato sui lavori, in settimana la porterò a sabbiare.
    il blocasterzo lo toglierò in seguito vero? se devo agire da dentro il canotto ora non posso perchè ho la dima dentro.

    devo ancora togliere e rifilettare i fori del dispositivo dello stop posteriore, nel mentre stamattina ho ritirato fuor i fori delle strisce sul tunnel, tre fori per striscia, quelli in punta con le parker quelli centrali con i ribattini.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Complimenti per i lavori!Da quello che vedo il restauro non è tra i più semplici.Non sono molto convinto del bloccasterzo in sabbiatura...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    lo so, la lamiera è doppia, dici che dovrei saldarla insieme? è che non so come fare, è talmente fine che a saldarla di punta si fonde, quando ci faccio la pezza, credo che saldando lungo il perimetro si dovrebbe fondere tutto insieme.
    Non credo proprio che si fonda saldando il perimetro tutto insieme...

    Ti serve una semplice puntatrice, un paio di punti e sei a posto!

    Le due lamiere se non le fissi insieme corri il rischio che vibrino mentre la usi.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •