Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    due domande: i paraoli per gli ammortizzatori (davanti e dietro) si trovano? se si dove? ho guardato un po di cataloghi che ho a casa ma mi pare siano fuori misura.....
    i rulli delle gabbiette sulla forcella si trovano? ...me ne mancano 3 ... voi di solito la gabbia la tenete buona o la sostituite?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Pare abbia preso una bella botta sul portaclaxon!
    Bene, vedo che ti sei messo a fare gli intarsi!
    Per i paraoli, non so dove si possano trovare. Se non li trovi, togli la molletta e stringila un po'.
    Riguardo ai rulli mancanti, non saprei. Ma l'asse è perfetto?
    Io, in genere, cambio tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    il parafango l'han già ribattutto per bene, il portaclaxson invece dovrò ribatterlo un po perchè così fa pena e farci passare tanto stucco non mi piace.
    la forcella è dritta, forse ho uno dei due manubri che pende un po verso il basso, ora che ci ho dato il primer lo verifico con calma e se è il caso lo drizzo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    questo è dal catalogo Vespavintage ... riporta lo stesso codice del catalogo parti di ricambio del mio modello (VNB2T>1001)

    che dite? è come quello che monta ora la mia...

    siete poi sicuri che tutti i telai di VNB2T montassero sto devio verniciato? io inizio ad avere qualche dubbio... un sacco di cose mi dicono il contrario...

    avete qualcosa dove sta scritto (a parte vespatecnica) che tutte le VNB2 montano il devio della VNB1 ?
    scusate se insisto, ma per me la cosa non è ancora chiara... ho esperienza di pezzi tolti dal gilera che poi ho dovuto rimettere a ragion veduta quando le cose si son chiarite meglio, non vorrei far lo stesso errore qui, soprattutto con in mano il catalogo parti di ricambio ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Vabbè se guardi i cataloghi tutto va bene, per ovvi motivi di reperibilità e di adattabilità. anche secondo me il devio luci era in tinta, ora che ricordo bene lo scorso anno un altro utente ha fatto un restauro di un esemplare come il tuo.
    Hai provato a cercare in altre discussioni ?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ho provato ma non trovo molta roba con il trova, spesso i topic interessanti si perdono in chiacchiere.....
    non mi sto basando su un catalogo di un commerciante, il catalogo a cui mi riferisco principalmente è quello delle parti di ricambio, catalogo originale Piaggio, scaricato mi pare da scooterhelp.com, catalogo che si riferisce ai modelli VNB1 e VNB2.
    quel catalogo dice che dal telaio VNB2T 1001 hanno montato il devio che la mia vespa conserva, a mio avviso il catalogo originale piaggio ha un peso forte, che documenti ci sono (a parte vespatecnica che è una pubblicazione e non un doc. originale) che smentiscono questa cosa?
    la stessa cosa vale sul cavalletto, molti dicono che la VNB2 monta quello con gli attacchi ad una vite, il catalogo dice che dall'esemplare 9001 hanno iniziato a montare il cavalletto con gli attacchi a due viti, e la mia infatti ha quello... chi ha ragione?
    se faccio tutto come dice VT, mi pare che vado a riportare la mia vespa allo stato canonico di una VNB1-2 senza aggiornamenti, ma se questi c'erano, mi pare giusto e doveroso conservarli (sto parlando di agiornamenti di produzione Piaggio, non di aggiornamenti fatti dal proprietario, ovviamente).
    che ne dite voi che di vespa siete + esperti di me?

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Ma scusa se proprio vuoi essere sicuro chiama il Sig. Lari alla Piaggio....magari potrà mettere una parola definitiva sul dubbio....

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •