Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
sono delle leghe a base di magnesio che fondono dai 400 ai 600° a seconda della lega, costano 240€/kg circa, ma è l'unico modo per saldare bene lamiere fini, si saldano anche le lattine della coca-cola, e questo la dice lunga... ovviamente, è solo una brasatura, quindi, meglio non usarlo per saldare ad esempio perni del blocco motore.
comunque, ho provato ma non attacca... si vede che sto mozzo è fatto di qualche lega strana... se fosse alluminio o zama si dovrebbe saldare... chissà di cosa è fatto ?!?!?!?!?! ... mi era già capitato una volta con il blocco della trasmissione di un quad, ma in quel caso si vedeva già a vista che era un materiale strano, era scuro e poroso... alla vista, invece, quello della vespa pareva alluminio, ma evidentemente così non è...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Quel bordino l'ho spizzicato anche io ma un pò meno del tuo...Non si può stuccare visto che è parapolvere?
Volevo anche darvi una dritta per i trattamenti metallici:
www.tobaldini.it
grazie per il link sui trattamenti.... lo tengo tra i preferiti...
tra l'altro, in provincia di Cuneo, NESSUNO mi fa la zincatura/fosfatazione/brunitura.... dovrò andare a Torino con non poco sbattimento...
qualcuno della zona mi sa dire il nome e indirizzo di una brava (ed onesta) galvanica???????????
fino ad ora mi son sempre trovato a fare cromature e nichelature... zincature e fosfatazione è la prima volta...
per il pezzo mancante sul mozzo, dato che va verniciato e che serve solo da parapolvere, credo che una pezza e un po di colla epossidica o resina bicomponente vadano più che bene... l'importante è non farci un'altra volta leva col cacciavite
dipende da te... la saldatura è certamente meglio, ma non è facile trovare qualcuno che ti faccia un bel lavoro (o che abbia voglia di fartelo), son sempre grane, e viene sempre più difficile....
Si infatti vedendo il tuo post ma anche altri,e seguendo il consiglio di Vespazza mi sa che mi cimenterò tutto l'inverno a rimontarmela con calma...Un passo alla volta e con l'aiuto del forum spero di riuscirci![]()
......siamo a buon punto.... mercoledì si da il nocciola....
il sottoportapacchi (retro del portapacchi) va fattgo anche nocciola o è in tinta?
l'interno del faro? nocciola o in tinta?
l'interno del nasello sulla scocca? nocciola o in tinta?
ricapitolando cosa mi avevate detto, andranno nocciola:
- l'interno delle sacche (che poi andran sfumate di vernice)
- l'interno del parafango davanti e del "parafango" dietro
- il sottoserbatoio
- l'interno della scocca
GRAZIE come sempre...