Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    grazie per il link sui trattamenti.... lo tengo tra i preferiti...
    tra l'altro, in provincia di Cuneo, NESSUNO mi fa la zincatura/fosfatazione/brunitura.... dovrò andare a Torino con non poco sbattimento...
    qualcuno della zona mi sa dire il nome e indirizzo di una brava (ed onesta) galvanica???????????
    fino ad ora mi son sempre trovato a fare cromature e nichelature... zincature e fosfatazione è la prima volta...

    per il pezzo mancante sul mozzo, dato che va verniciato e che serve solo da parapolvere, credo che una pezza e un po di colla epossidica o resina bicomponente vadano più che bene... l'importante è non farci un'altra volta leva col cacciavite
    dipende da te... la saldatura è certamente meglio, ma non è facile trovare qualcuno che ti faccia un bel lavoro (o che abbia voglia di fartelo), son sempre grane, e viene sempre più difficile....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Si infatti vedendo il tuo post ma anche altri,e seguendo il consiglio di Vespazza mi sa che mi cimenterò tutto l'inverno a rimontarmela con calma...Un passo alla volta e con l'aiuto del forum spero di riuscirci

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ......siamo a buon punto.... mercoledì si da il nocciola....
    il sottoportapacchi (retro del portapacchi) va fattgo anche nocciola o è in tinta?
    l'interno del faro? nocciola o in tinta?
    l'interno del nasello sulla scocca? nocciola o in tinta?

    ricapitolando cosa mi avevate detto, andranno nocciola:
    - l'interno delle sacche (che poi andran sfumate di vernice)
    - l'interno del parafango davanti e del "parafango" dietro
    - il sottoserbatoio
    - l'interno della scocca

    GRAZIE come sempre...

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    GO,Enrico,gooooooooooooo!!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Bel lavoro Enrico!!
    A tal proposito che colore stai facendo i componenti del mozzo che sono sul tavolo?E l'ammortizzatore posteriore?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    i componenti del mozzo anteriore sul mio modello sono in tinta con la carrozzeria, l'ammortizzatore posteriore andrebbe fosfatato come la cuffia copricilindro, ma per ora non ho ancora trovato nessuno che mi fa sto benedetto trattamento, addirittura non trovo nessuno che me lo brunisca! non vorrei finire per darci il nero opaco come fanno TUTTI nella mia zona!
    cromature invece delle zincature, ammo anteriore verniciato grigio e posteriore nero

    per il nocciola che mi dite? scusate se rompo, ma domani sera si vernicia...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    piccolo aggiornamento... la vespa si trova ora con fondo e nocciola dati.
    il nocciola è una vernice nitro (Lechler nitro-acrilica), come lucentezza c'è ben poca differenza rispetto all'acrilico Lechler, che copre meno del MaxMayer ma a mio avviso è meno brillante...
    la finitura l'ho acquistata Lechler Macrofan.

    finalmente ho chiuso il clacson !!!!!
    e ho anche comperato un bel copertone per il sidecar, vecchio disegno, recuperato da un amico meccanico, copertone sanissimo e tenuto alla perfezione (proviene dalla ruota di scorta di una vespa del '50).
    scusate ma la foto del clacson è parecchio brutta, nella realtà è molto bello, devo provare a farne una di giorno e non sotto i neon di notte...
    la guarnizione l'ho fatta io, prima di montarlo vedo se comperare la sua ... era bianca o nera?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •