Per la miseria quanta vernice hai preparato, ma quante vespe dovevi verniciare?
Quella vernice, bastava per una mezza dozzina di vespe, e ne avanzava pure!!!![]()
![]()
Per la miseria quanta vernice hai preparato, ma quante vespe dovevi verniciare?
Quella vernice, bastava per una mezza dozzina di vespe, e ne avanzava pure!!!![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
no, non l'ho usata tutta, ce n'è 1,5kg per vespa e sidecar.
un chilo e mezzo è ciò che serve per dare tre mani sui pezzi più belli.
considera poi che il sidecar ha parecchia superficie (anche se va verniciato solo fuori) ed il telaio è un tubolare che a verniciarlo bene c'è più spreco di cosa ne usi.
un chilo non bastava certamente, quindi, il salto dopo è 1,5kg... se poi ne avanzassi un etto o due (ma non credo) sta lì per eventuali ritocchi o rifacimenti...
avanti enrico... grande.. vogliamo vedere la navetta ora..
...
galvanica
contachilometri:
SPETTACOLO!!!!!!!!!!![]()
arrivo ora da vedere i pezzi, sono stati veramente belli, la tinta della Lechler è eccezionale, è molto meno lucida della MaxMayer ed è una resina davvero bella, più bella e più pulita della tinta delle precedenti moto che ho fatto.
secondo me è dovuto al fondo, ho usato quello della RM ma con il catalizzatore da finitura, risultato che è difficilissimo da carteggiare perchè rimane duro come una pietra, ma è molto più forte, non lascia segni della cartavetro e rimane uno spettacolo.
la carta ho usato le spugnette spaziate della 3M, costano un po di più ma la differenza c'è eccome!
con la navetta stiamo un po fermi, il telaio è pronto, ma la navetta necessita di ancora un po di tempo.
la prossima settimana vado a Torino alla cromalt, intanto sento il sign.Parri, devo farmi dire un po di cose sulla verniciatura, sui filetti e sulle decals...
che bello, a vedere le foto di eleboronero ci sara 2-3m lineari di filetto doppio![]()
![]()
aggiornamento sui lavori:
lo sportellino portaoggetti sulla sacca come chiude?
ferro su ferro?
non ci sono guarnizioni o gommini?
No, non ci sono gommini.
Però, visto che andrebbero interni, nessuno ti vieta di metterli, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!