Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    aggiornamento sui lavori:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    lo sportellino portaoggetti sulla sacca come chiude?
    ferro su ferro?
    non ci sono guarnizioni o gommini?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    No, non ci sono gommini.
    Però, visto che andrebbero interni, nessuno ti vieta di metterli, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Sei sicuro che il mozzo in alluminio e i tubi del manubrio vadano in tinta??I gommini come dice Sena meglio metterli.Non costa niente.

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    spettacolo puro!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ti metto un'immagine di vespatecnica con il mozzo in tinta, poi ho moltissime foto di vespe conservate con lo stesso componente verniciato.
    sulla mia non potevo basarmi perchè era già stata verniciata.
    per il manubrio, sicuramente le parti in vista erano in tinta, quelle interne potrebbero anche essere non verniciate, non so, io ci ho dato una sfumata per evitare che prendessero la ruggine.
    i gommini cercherò di metterli, ricordo che proveniva una vibrzione fastisiosissima dal cassettino!

    ps. eleboro grazie per i complimenti... se le saldature non fanno scherzi sta venendo davvero bene, una volta montata dovremo solo più seppiarci alcuni puntini di sporco ed il gioco è fatto... poi.... tocca al sidecar!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    quando la vespa è stata acquistata, sia il mozzo che il corimozzo erano alluminio nudo.... ragionando, non credo che fossero stati sverniciati e non più verniciati al momento di riverniciare la vespa di quel blu scuro... magari in origine erano così, chi lo sà, io mi sono attenuto all'attuale standard di restauro di VNB1/2... senza farmi troppe idee come nel caso del devioluci, che per chi ha seguito la vicenda, è saltato fuori essere originale, e quindi non andava sostituito.
    c'è però da dire che la vespa aveva subito certamente un'incidente sul davanti (testimoniato dal parafango), quindi, forse, mozzo e coprimozzo potrebbero essere stati sostituiti montando la versione più moderna "alluminio nudo"... ma mi pare strano, perchè forcella e telaio erano drittissimi.
    diciamo che se non fosse stata un vespa, il mozzo lo avrei lasciato nudo, ma visto che su questo modello si è scritto molto, e tutto dice che era in tinta, mi sono adeguato...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Se per quello anche la molla mi sembra impossibile che fosse di quel colore...Potresti farmi sapere se vale anche per la VNB5T??Grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •