Ho chiesto perchè sto carteggiando il mozzo è non c'è una ben che minima traccia di vernice...Nemmeno sull'alberino dove va fissata la ruota.Ho trovato delle tracce solo sul tamburo...![]()
Ho chiesto perchè sto carteggiando il mozzo è non c'è una ben che minima traccia di vernice...Nemmeno sull'alberino dove va fissata la ruota.Ho trovato delle tracce solo sul tamburo...![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Rosa a pois azzurri
![]()
Nooo
Quindi mi stai dicendo che un restauro a regola d'arte non prevede sempre i parametri originali??
un restauro prevede sempre il rispetto dei parametri originali (a meno ovviamene di rispettare le stratificazioni d'epoca) la cosa difficile è lo stabilire cosa è originale e cosa non lo è... l'esempio del devioluci e del cavalletto della VNB2 è un esempio, ma come questo ce ne sono altri ed altri ancora...
in ogni caso, ascolta senatore: mozzo in tinta e ammortizzatore zincato...
problema: ho sgattato un po sulle pagine del forum ma non ho trovato ciò che mi interessava:
listelli centrali della pedana, quelli sopra il tunnel: nella confezione c'erano 4 viti autofilettanti a testa bombata e dei chiodi di alluminio con l'elica da piantare nel foro centrale di ogni listello.... in origine erano piazzate così? con le viti?
il problema sta nel fatto che il chiodo in alluminio è diametro 4 mentre i miei fori son molto + piccoli, che devo fare? cercare un'altro chiodo o allargare il foro? il chiodo poi ha la testa bombata, ho paura che dia fastidio alla gomma...
che mi dite?
Grazie allora faro come dite anche se pensavo diversamente!Per la mia VNB5 ad un mercatino "Il nido delle Vespe"mi ha dato il tappetino centrale con due listelli semicurvi in alluminio e 8 viti come dici tu.Nessun chiodo o altro.
Scusa Enrico sulle parti del mozzo che hai verniciato (alberino (verniciato tutto o solo in testa?),tamburo e mozzo ecc...) hai prima dato qualche fondo o aggrappante??Grazie in anticipo.![]()
dell'albero va verniciata solo la testa, non devi mettere vernice dove lavorano i cuscinetti o le parti meccaniche in genere.
sulle parti in alluminio ti conviene dare sotto un bel primer se no rischi che si sfogli.
Perfetto grazie dei consigli.Sei riuscito a trovare una galvanica?Ti sei trovato bene?