Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    anche la frizione si sta facendo, va già molto molto meglio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    in compenso questa bobina ha deciso di smettere di funzionare... tutta di colpo...

    la bobina è quella con fili giallo e azzurro, alimentanti Stop e Posizioni.... nel caso si fosse fulminata (ma mi pare strano) si trova di ricambio?
    se si da chi?

    nello schema si vede la modifica che ho fatto alla piastra, mentre cerchiata c'è la bobina che non eroga più, magari va solo a massa da qualche parte, domani provo a smontarla nuovamente...

    terminate tutte ste cosuccie si parte decisi sul sidecar!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Davvero ottimo risultato.Spero tu sia riuscito a risolvere del tutto i problemi al motore...
    Volevo chiederti già che ci sono,tornando al mozzo anteriore,che trattamenti hai fatto prima di verniciarlo?L'hai sabbiato o smorchiato e carteggiato a mano?Lo sto facendo anch'io e ho paura di sabbiarlo per non rovinare le sedi dei cuscinetti...tu che dici?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ciao bravissimo e complimenti...sia per le saldature che per la verniciatura...

    Volevo farti un 2 domamde

    1 - Che pistola usi ?

    2 - che tipo di compressore usi e se ha qualche protezione da residui d'acqua del serbatoio ?

    3 - ma la cosa più importante è che tipologia di colore è ? bicomponente ? e poi hai lucidato tutto ?

    ciao bravo ancora

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    allora, andiamo con ordine:

    - il motore va bene, la frizione non è ancora al 100% ma si sta facendo, se tutto va bene si libera senza smontarla, la prossima voltache mi capita segno comunque i dischi, non pensavo che le campane fossero così approssimative, sulle moto non mi era mai successo...

    - il mozzo l'ho sabbiato in casa in una cabina che mi sono fatto, ho protetto le sedi dei cuscinetti e l'ho sabbiato con sabbia finissima e con un compressore da 50lt, essendo alluminio occorre sabbiare con cautela

    - la vernice è il Macrofan Lechler acrilico, come da catalogo stilato di recente dall'ASI, a mio avviso è molto bella, secondo me rimane molto meno brillante della Max Mayer

    - la vernice non è stata assolutamente lucidata, devo ancora seppiare gli sporchini e passare il Polisc a MANO

    - la pistola, per l'antiruggine uso una pistolina piccola, con tazza da 2etti perchè non voglio far spessore, dato che ne do una mano appena dopo sabbiato, e una mano dopo aver drizzato le lamiere (quindi dopo aver martellato)

    - per il fondo, pistola da fondo con uggello grosso, ma a memoria non ricordo quanto

    - per la finitura (me la da un amico verniciatore), usa una pistola professionale (costa 600€), con tazza sopra in pressione e filtri interni sia sull'aria che sulla vernice, poi l'impianto ad aria è collegato ad un compressore da 500, ad un deumidificatore, ad un lubrificatore a vaselina e ad un filtro

    - essicazione al naturale in un essicatoio ad umidità controllata e temperatura sui 20-23°C

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    mi hai ammazzato ..ahahah scherzo..grazie delle risposte ho capito



    ti seguo

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    cosa stai restaurando?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    in compenso questa bobina ha deciso di smettere di funzionare... tutta di colpo...

    la bobina è quella con fili giallo e azzurro, alimentanti Stop e Posizioni.... nel caso si fosse fulminata (ma mi pare strano) si trova di ricambio?
    se si da chi?

    nello schema si vede la modifica che ho fatto alla piastra, mentre cerchiata c'è la bobina che non eroga più, magari va solo a massa da qualche parte, domani provo a smontarla nuovamente...

    terminate tutte ste cosuccie si parte decisi sul sidecar!
    Hai risolto il problema della bobina ?
    Comunque il ricambio è di facile reperibilità qui : CEAB ITALIA

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    la bobina AT che ho cambiato ora va, quella BT di bassa corrente no, funziona solo l'altra, quella che comanda alti, bassi e clacson... comunque, grazie mille per il link, provo a sentirli, ma prima voglio controllare che non ci sia nulla a massa sul piatto, mi pare strano che si sia bruciata così di brutto, di solito quelle bobine a bassa corrente non han mai niente...

    per la frizione, si è quasi fatta completamente (quota 200km percorsi)

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    voglio controllare che non ci sia nulla a massa sul piatto, mi pare strano che si sia bruciata così di brutto, di solito quelle bobine a bassa corrente non han mai niente...
    Se hai un tester, scolleghi il filo della bobina luci dall'impianto,sulla presa di bassa tensione, metti un puntale a massa e vedi se hai resistenza o cortocircuito, o se "fulminata" la lancetta non si muove nemmeno di mezzo millimetro.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ti ringrazio, appena riesco provo e vi faccio sapere!

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    qualche novità?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •