allora, andiamo con ordine:
- il motore va bene, la frizione non è ancora al 100% ma si sta facendo, se tutto va bene si libera senza smontarla, la prossima voltache mi capita segno comunque i dischi, non pensavo che le campane fossero così approssimative, sulle moto non mi era mai successo...
- il mozzo l'ho sabbiato in casa in una cabina che mi sono fatto, ho protetto le sedi dei cuscinetti e l'ho sabbiato con sabbia finissima e con un compressore da 50lt, essendo alluminio occorre sabbiare con cautela
- la vernice è il Macrofan Lechler acrilico, come da catalogo stilato di recente dall'ASI, a mio avviso è molto bella, secondo me rimane molto meno brillante della Max Mayer
- la vernice non è stata assolutamente lucidata, devo ancora seppiare gli sporchini e passare il Polisc a MANO
- la pistola, per l'antiruggine uso una pistolina piccola, con tazza da 2etti perchè non voglio far spessore, dato che ne do una mano appena dopo sabbiato, e una mano dopo aver drizzato le lamiere (quindi dopo aver martellato)
- per il fondo, pistola da fondo con uggello grosso, ma a memoria non ricordo quanto
- per la finitura (me la da un amico verniciatore), usa una pistola professionale (costa 600€), con tazza sopra in pressione e filtri interni sia sull'aria che sulla vernice, poi l'impianto ad aria è collegato ad un compressore da 500, ad un deumidificatore, ad un lubrificatore a vaselina e ad un filtro
- essicazione al naturale in un essicatoio ad umidità controllata e temperatura sui 20-23°C