se riesci metti una foto, se no è difficile capire la situazione...
come ti ho detto, sulle scocche veniva usato il mastice per sigillare, in quel punto di mastice non ne ho mai trovato, le fessure che rimanevano erano proprio minime...
in ogni caso il taglio sulla vernice tra nasello e scocca deve rimanere, se non rimane (se il carrozziere riempie di fondo o da troppe mani di vernice) le dilatazioni termiche porteranno la vernice a fessurare, è inevitabile, il nasello essendo semplicemente puntato dilata in modo diverso rispetto alla scocca