allora, carissimo rearturo, intanto devi sapere che il colore attuale della tua elestart è assolutamente originale, anche se molto sbiadito dal sole ed è molto raro e a mio avviso mooolto più bello del giallo cromo, anche perchè ormai chiunque abbia una elestart la fa giallo cromo, il tuo colore si chiama rosso canyon anche se è un arancione, è lo stesso colore del 200 rally del 1972, ed è stato usato, solo nel '75 su special 3 marce ed elestart; io lo trovo molto bello, e visto che è il suo originale, ti consiglierei di rifarla dello stesso colore;poi, non ne sono sicuro, però devo dire che proprio non mi pare il cilindro 125 quello che vedo, a me pare proprio un cilindro corsa corta, quindi, se è elaborata, o è 75 cc o 85 cc o 112 cc, tanto per citare quelli più comuni....il carburatore invece è un 19/19, mentre l'originale è un 16/10...; io posso dirti quello che farei io al tuo posto, dal punto di vista meccanico.....appurato che riportare il motore all'originalità rasenta l'autolesionismo perchè non andavano davvero, e appurato che il motore deve essere revisionato da capo a piedi, io gli monterei un bel 75 cc, carburatore originale, cambio a tre marce per riportarla all'originalità qualora sia stato cambiato con un 4 marce, rapporto primaria del 90 3 marce, mi pare 22/63, e marmitta normale, lasciando la pedivella (al limite si può smontare quando si vuole riportarla all'origine, tanto nessuno va a controllare se sul retro del carter c'è un perno che sporge o no) e ripristinerei l'avviamento a dinamotore magari mettendo, come ha suggerito il buon areoib, due batterie da 12v in parallelo, in modo da poter avviare il 75 all'occorrenza; così avrei una vespetta che all'occorrenza parte con l'avviamento elettrico,ha prestazioni più che dignitose (con questa configurazione si raggiungono gli 80 kmh), consumi nulli e un aspetto assolutamente normale........