Avete consigli sullo sverniciatore e vernice trasparente ?
Inoltre, togliendo la vernice, il trasparente è abbastanza protettivo x la carrozzeria ?
Secondo voi dopo aver fatto questo lavoro me la iscrivono al Registro storico ?
Avete consigli sullo sverniciatore e vernice trasparente ?
Inoltre, togliendo la vernice, il trasparente è abbastanza protettivo x la carrozzeria ?
Secondo voi dopo aver fatto questo lavoro me la iscrivono al Registro storico ?
Sono cose che si possono fare in cantina o è meglio affidarsi ad un carrozziere ?
Sicuramente non a quello imbranato...
Ho tirato fuori i numeri "una faticaccia".
Adesso si vedono.
Ho contattato l'esaminatore della F.M.I. e mi ha detto che devo scoprire anche la parte Vnx2t ecc., quindi adesso mi tocca togliere il lucido e rifare.
Consiglio !!!
per togliere il lucido come faccio ?
stessa procedura ?
mi conviene carteggiare con carta abrasiva molto spessa ?
No!!
La carta abrasiva scordatela, oltretutto quella spessa non serve a niente e produce solo solchi profondi.
Continua con lo sverniciatore così come hai già fatto fin ora.
![]()
Sverniciatore e olio di gomito!
Ciao, Gino