E non immaginate cosa si dice di noi nei dipartimenti di ingegneria ambientale in europa.
E cosa dovrebbero dire? La mia opinione è che queste "soluzioni" non risolvono il problema per il quale vengono proposte, problema che in questo paese non interessa a nessuno risolvere, ma risolvono ben altri problemi: quelli connessi al trasferimento di notevoli quantità di quattrini dalle tasche dei cittadini a quelle dei soliti noti, stato itaGliano in testa. Quanto a chi ci governa interessi risolvere i problemi ambientali lo dimostra la partenza verso un paese civile del premio Nobel per la fisica C. Rubbia che, guarda caso, stava studiando un sistema per produrre energia dalla luce solare alternativo e più efficiente del fotovoltaico.