Ciao,per togliere "quel pezzo" che si chiama silent block,bisogna agire con un trapano.Cmq segui questo post:
http://old.vesparesources.com/offici...-successo.html
Ciao,per togliere "quel pezzo" che si chiama silent block,bisogna agire con un trapano.Cmq segui questo post:
http://old.vesparesources.com/offici...-successo.html
esattamente, quello è il SilentBlock.
Nel post indicato da Gabriele, Leopoldo ed io togliemmo quel pezzo usando il trapano. Diversamente sarebbe stato impossibile.
Con la punta del trapano consuma quanta più gomma puoi lungo la sua circonferenza entrando in prodondità, quando se ne sarà consumata abbastanza, aiutati con pinze o giraviti con cui far leva e sfili via il vecchio silentblock.
Il procedimento indicato da Spaghetti e da GABRIELESBH, va bene per il 200 ma non per la tua vespa che sembrerebbe una 50, a giudicare dalle foto. Se guardi bene, all'interno della gomma, vi è un tubo di ferro tenuto in sede da una rondella leggermente più grande del tubo. Il tubo, è infilato nella rondella e poi è stato slabbrato per tenere ferma la rondella. Occorre eliminare questa slabbratura per far uscire la rondella dal tubo, altrimenti non riuscirai a far nulla.
Tutto ciò, però, lo devi fare solo se hai già trovato i tamponi nuovi, altrimenti rimarrai senza motore sino a quando non li trovi. Tieni presente che nel 200, è facilissimo sostituire quei tamponi, ma nella tua vespa è più complicato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si effettivamente è un 50L che ho preso circa un mese fa e sto restaurando. Sto revisionando il motore e i pezzi li ho trovati
Ok.
Scusa, ma perchè vuoi cambiare i silent-block? Quello destro, sembra ok.
Metti una foto dall'altro lato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Li ho tolti giusto domenica, trapano, cacciavite e via, io li ho cambiati perchè erano marci e oramai vecchi. Poi dai una pulita all'interno e leggi bene come montarli, pazienza e sapone...![]()
Si effettivamente non sono marci però hanno comunque 42 anni e soprattutto non sono più in asse, ce ne si può accorgere montando il motore sul telaio, la ruota infatti era storta e non perpendicolare all'asfalto, oppure inserendo una asta diritta all'interno del perno e osservando come una estremità punti verso l'alto e l'atra verso il basso.
Per i pezzi di ricambio ho trovato questo sito, mi sembra buono...
Ricambi Vespa, vendita online
grazie per i consigli, appena avrò tempo proverò