Allora, miscela al 2% :
- Su 100l di benzina ne metto 2l di olio totale 102l di roba
- In 100l di benzina metto 2l di olio totale 100l di roba (98l benzina 2l olio)
Qual'è la proporzione esatta?
Allora, miscela al 2% :
- Su 100l di benzina ne metto 2l di olio totale 102l di roba
- In 100l di benzina metto 2l di olio totale 100l di roba (98l benzina 2l olio)
Qual'è la proporzione esatta?
la seconda o la prima con 2,2l![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Quoto, perchè la percentuale esprime una parte di valore su un totale, che è 100. Quindi:
98+2(%)=100!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
la prima, perche il calcolo lo fai sui 100 litri e quindi metterai il 2% di olio, quindi 2 litri per 100 litri di benzina, totale 102 litri di liquido!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
mi pareva infatti...2l d'olio su 100l di benza...
Sul serbatoio del fuoribordo che va con miscela al 2%, c'è scritto: 50:1
Cioè, 50 litri di benzina e 1 litro di olio, quindi 100 litri di benzina e 2 litri di olio.![]()
Anche io sono per la prima![]()
Mamma mia che Vespisti che siamo....non sappiamo neanche come si fa a fare la miscela...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
... infatti io 100 litri di miscela non li preparo mai!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Quindi in teoria tutti quelli che si fanno miscela da soli sbagliano le proporzioni?
Anche xchè parlando con valori reali per ogni 1L di benzina io metto 0,02 L di olio. In pratica la mia miscela è più magra di quanto dovrebbe?
ma che miscela vi bevete![]()
2 litri sul totale del contenuto.
La percentuale dà una parte di un totale (che è miscela!) già stabilito.
Non è come quando si preparano gli sciroppi alla menta dove mescoli ad esempio una parte di sciroppo con 4 parti di acqua (totale 5 parti, cioè il 20% di sciroppo...)![]()
![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Allora faccio bene a farla al 2,5%![]()
scusate, ma IO ho il misurino con le tacche dei litri di benzina ed in automatico la quantità di olio.....perchè questi sbattimenti scusa?
Il misurino prepara la percentuale giusta al 2% per 5 litri benzina, quando uno prepara il doppio 10 litri di benzina per volta non basta?
E' probabile che quei misurini prevedano l'aggiunta di olio necessario per raggiungere l'esatta percentuale (quindi qualcosa in più degli interi ml teoricamente necessari), dato che normalmente calcoliamo il volume di benzina a numeri interi, senza fare sottrazioni.
D'altronde è anche vero che di fatto la differenza è minima, e le tolleranze da parte del motore accettabili, specie su piccoli volumi come quello dei nostri serbatoi.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Per fare una soluzione all'esatto 2% volume/volume, come lo è la miscela per le nostre Vespe, si deve avere un recipiente della capienza di 1 litro, vi si aggiungono 20 c.c. di olio e si porta a volume con la benzina, ovvero vi si aggiunge benzina fino al livello di 1 litro.
Questo insegna la chimica. Quando preparavo la miscela in tanica questo era il procedimento che seguivo per fare miscela ad un 2% esatto. Ora uso il bicchiere graduato al distributore; prima metto l'olio e poi la benzina.
Ciao
ahahahahaha neache nel mio corso di laurea ci poniamo sti problemi ahahahahaha......è piu semplice dire 20cc di olio ogni litro di benzina giusto ?????
ovviamente conviene pulire il misurino con un po di benzina e versare anche questa nella tanica,altrimenti parte dell'olio rimane li alterando la nostra percentuale.
Ma la Vespa non si accorge mica
2%..... 1,96%..... pulire il bicchierino con benzina (cosa rimane.... 0,01cc?)
Non è mica una formula chimica... Ho visto anche farla a occhio... E su decespugliatore e motosega la faccio anch' io a occhio.... anche perchè i serbatoi sono veramente piccoli.... ci butto un pò di olio... finchè non fà giusto un pò di fumino....
Mai grippato e mai incrostato nulla....
Usiamo i bicchierini classici dosando al limite per eccesso e non si avranno mai problemi...
Solo un vecchio pazzo dalle mie parti faceva alla Special il 5% perchè si ricordava cosìmanco a portargli il libretto lo convincevi!
Per la ovvia gioia degli automobilisti a seguito![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......