la miscel al due per cento è una media che la casa costruttrice ha calcolato tra la necessità massima d'olio (alla velocità massima) per la lubrificazione del gruppo termico e camera di manovella, e la necessità minima (alla minima velocità). se notate infatti è più difficile che una vespa con mix automatico faccia la classica fumatina quando si cambia la marcia in quanto l'erogazione dell'olio e sempre proporzionale ed adeguata alla velocità del motore. Il fenomeno contrario si verifica con la miscela fatta a mano, per cui nei momenti di scarsa necessità di lubrificazione l'olio diventa eccessivo e la vespa fuma. perciò c'è da fare anche un'altra valutazione. Se usate la vespa ad esempio in mezzo al traffico questa necessiterà di meno olio e anche con una miscela al 2% è facile avere incrostazioni, mentre se si deve affrontare un viaggio lungo a velocità sostenuta la percentuale del 2 potrebbe essere addirittura insufficiente, specie nei motori pepati. Perciò mi sento di dare un consiglio a chi come me usa la vespa prevalentemente nell'abitato o nel traffico: almeno 2 volte al mese tirate il collo alla vostra amata. Portatela in una bella strada dritta e scorrevole e dopo averla adeguatamente scaldata, coscientemente lasciatela andare al massimo (tanto la mia massimo fa 85kmh). Ne gioverà in pulizia, si sgranchirà gli ingranaggi e anche voi vi sentirete molto più felici.
Sul libretto di uso e manutenzione dice 20cm3 di olio in 1 litro di benzina normale.
Adesso fai le somme. Somaro... ;)
1 litro sono 1000cc,
20cc sono il 2% di 1000cc
Ops... Sorry: ho fatto confusione fra cc e cl. Sì, sono un somaro...![]()
allora 20 cc uguale 20 ml,un litro di benzina è 1000 ml quindi 20 cc di olio/litro è il 2 %
ahahahaha mi hai preceduto![]()
No, sempre 2%, fisso. Sempre che non ci pensa il miscelatore e allora fa tutto lui, io mi limito a riempire il serbatoio.
Non capisco il discorso della candela nocciola e della cittá. Io vivo in citta e le candele hanno il colore che devono avere se le controllo come devo.
La lettura della candela si fa spegnendo la vespa dopo un bel tratto di corsa a regime alto e non dopo che sei stato 5 minuti in coda con motore al minimo ad aspettare il verde al semaforo.
Ergo, è evidente che la vespa senza mix al minimo sporca di più la candela,
ergo la parte non ben combusta è quella che brucia più lentamente, cioè l'olio.
con il traffico che c'è qui a catania non vado oltre la terza a 30 km\h per questo dico che la candela sarà sempre un po più scura del normale....