Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: F.M.I iscrizione registro storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    F.M.I iscrizione registro storico

    Oggi ho finalmente ricevuto la tessera che attesta l'iscrizione al registro storico della mia PX 200 E arcobaleno.
    Sono molto contento di avercela fatta a passare l'esame, un grazie al referente siciliano per la cortesia e la disponibilità dimostrata nelle volte che ci siamo sentiti.

    per festeggiare metto una fotina fatta oggi al volo.
    il plasticone nemmeno se lo filavano.
    la vespa invece .... credo che dovrò munirmi di adeguata catena ...
    la vespa e sempre la vespa


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico






  3. #3
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico

    ma il tuo px è un restaurato o conservato?
    vorrei anch'io iscrivere al registro il mio px solo che ha qualche graffiettino e gli andrebbe data una lucidatina. non ho ancora capito se il referente deve visionare la vespa o gli bastano le foto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico

    il px è stato restaurato, una lucidata nel mio caso non sarebbe bastata, nel tuo non so, se si tratta solo di qualche graffio magari non è necessario, se posti qualche foto di sicuro qualcuno più competente di me ti saprà consigliare meglio.
    però anche tutto il resto deve essere in ordine, marmitta, frecce, cavalletto, gommini vari, bordoscudo, pedana, ammortizzatori, ecc.
    al referente interessa che la vespa, esteticamente, sia in buone condizioni e originale, a cominciare dal colore della vernice.
    io ho seguito la procedura indicata nel sito della f.m.i., la vespa è stata valutata solo tramite foto.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico

    Bellissima, complimenti!!

    Regalagli una cornice targa.

  6. #6
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico

    si non ha botte/ruggine basta solo lucidarla e qualche ritocchino classico sul parafango (paragonandola alla tua), però mi fai venire un dubbio: il copriventola di che colore era originale? sul mio px150e arcobaleno ce l'ho nero come la molla dell'ammortizzatore, mentre lo sfondo della scritta piaggio sulla sella è nero...

  7. #7
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    48
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: F.M.I iscrizione registro storico

    bellissima vespa, iscrizione meritata al 100% , guardandola mi viene voglia di restaurare la mia


    gianni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •