Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: restauro t5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    restauro t5

    ho incominciato 2 gg fa a smontare il t5 che ho comprato sabato scorso. li per li sembrava facile ma poi pronti via inizio dal manubrio e ve lo raccomando: 2 ore x riuscire a sfilarlo...

    sapete, a volte le parole che mi dice il socio andrea devo dire che sono azzeccate e mi dà l'impressione che alla piaggio, a volte, complichino le cose che dovrebbero essere semplici..
    le sue esatte parole, e il variopinto non ve lo scrivo ma immaginatelo da soli:

    ma.. fare le cose semplici senza passare dall'ufficio complicazioni non gli riesce mai alla piaggio no ..e proseguendo con i rosari...

    cmq tornando al t5 mi sono cmq scontrato subito con un problema grosso,la ghiera che accoppia il piantone al manubrio..era mangiata x metà, esatto invece di essere tonda è solo 1/2 e il resto limato,mangiato,perso..di fatto c'è che il manubrio non è consumato, limatura non ve nè e il pezzo è mezzo..vabbè lo segno e lo compro poi in seguito di giornata..ma il clou viene con il bloccasterzo...han provato a smontarlo tempo addietro ma invece di riuscirci han fatto danni indi san loctite x loro ha risolto i problemi lasciandoli a me...telefona allo zio, help emanuele...ricevuto utili consigli e l'info che si è realmente rilevata risolutrice x me ed il mio bloccasterzo: san senatore. 5 minuti al telefono e pacatissimamente mi ha dato la soluzione dell'arcano..smonta il piantone mi disse e vedrai che verrà via il pezzo ed accederai alla serratura, li c'è la linguetta da chiacciare e viene via..AVEVA RAGIONE AL 1000%! 2 minuti 2 ed ho risolto il problema aggiungendo alla lista il nottolino e portanottolino. grazie Ranieri!
    ora nel proseguire il racconto smontaggio vi scrivo che dopo il manubrio, nasello, claxon, impianto elettrico superiore del t5 e frecce anteriori mi sono andato a fare un girettino con la orange power, faceva caldo e si stava bene martedì tranne che x il vento...proprio lui mi ha fregato,ora sono con il n.b. a letto con 38 di febbre e raffreddore e tosse a go go..quindi il t5 dovrà aspettarmi..alle prox!
    paolone
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: restauro t5

    Beh, forse sarebbe stato meglio che tu fossi rimasto a lavorare al T5, almeno ora non saresti a letto con la febbre.
    Dai, pensa a rimetterti, ora.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro t5

    hai ragione!
    intanto cerco qualcuno che si fidi ad imprestarmi la chiave 19.1.20055 o se qualcuno ne avesse una da vendermi, anche un clone purchè faccia il suo lavoro
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Edolo
    Età
    34
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro t5

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    hai ragione!
    intanto cerco qualcuno che si fidi ad imprestarmi la chiave 19.1.20055 o se qualcuno ne avesse una da vendermi, anche un clone purchè faccia il suo lavoro
    quale sarebbe questa chiave visto che ho appena finito il restauro di una T5?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro t5

    quella x il serraggio giera all'interno manubrio
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro t5

    a una certa eta' bisogna stare attenti!!!
    riguardati , la T5 puo aspettare

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Edolo
    Età
    34
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro t5

    ha allora non l'ho perchè io ho utilizzato un punteruolo d'acciaio per serrarlo comunque ricordo che durante il restauro della nsu di mio nonno per smontare gli ammortizzatori che erano provisti di ghiera mio padre costrui un attrezzo simile partendo da un tubo innocente d'acciaio e col flessibile aveva creato i "denti" necessari allo smontaggio e al rimontaggio.

    P.s se vuoi posto una foto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •