ho incominciato 2 gg fa a smontare il t5 che ho comprato sabato scorso. li per li sembrava facile ma poi pronti via inizio dal manubrio e ve lo raccomando: 2 ore x riuscire a sfilarlo...
sapete, a volte le parole che mi dice il socio andrea devo dire che sono azzeccate e mi dà l'impressione che alla piaggio, a volte, complichino le cose che dovrebbero essere semplici..
le sue esatte parole, e il variopinto non ve lo scrivo ma immaginatelo da soli:
ma..fare le cose semplici senza passare dall'ufficio complicazioni non gli riesce mai alla piaggio no ..
e proseguendo con i rosari...
cmq tornando al t5 mi sono cmq scontrato subito con un problema grosso,la ghiera che accoppia il piantone al manubrio..era mangiata x metà, esatto invece di essere tonda è solo 1/2 e il resto limato,mangiato,perso..di fatto c'è che il manubrio non è consumato, limatura non ve nè e il pezzo è mezzo..vabbè lo segno e lo compro poi in seguito di giornata..ma il clou viene con il bloccasterzo...han provato a smontarlo tempo addietro ma invece di riuscirci han fatto danni indi san loctite x loro ha risolto i problemi lasciandoli a me...telefona allo zio, help emanuele...ricevuto utili consigli e l'info che si è realmente rilevata risolutrice x me ed il mio bloccasterzo: san senatore. 5 minuti al telefono e pacatissimamente mi ha dato la soluzione dell'arcano..smonta il piantone mi disse e vedrai che verrà via il pezzo ed accederai alla serratura, li c'è la linguetta da chiacciare e viene via..AVEVA RAGIONE AL 1000%! 2 minuti 2 ed ho risolto il problema aggiungendo alla lista il nottolino e portanottolino. grazie Ranieri!
ora nel proseguire il racconto smontaggio vi scrivo che dopo il manubrio, nasello, claxon, impianto elettrico superiore del t5 e frecce anteriori mi sono andato a fare un girettino con la orange power, faceva caldo e si stava bene martedì tranne che x il vento...proprio lui mi ha fregato,ora sono con il n.b. a letto con 38 di febbre e raffreddore e tosse a go go..quindi il t5 dovrà aspettarmi..alle prox!
paolone