Ciao ragazzi, avevo problemi a carburare per bene il motore della mia vespetta, che non tiene il minimo e se alzo un po' dalla vite del carburatore, se ne va su di giri e tarda dopo una sgasata a ritornare ai giri del minimo, insomma dopo diverse prove del tipo: pulire il carburo un paio di volte, e controlli vari al serraggio testata, carburatore ecc. ecc., svito allora il tappo dell'olio del motore, e mi accorgo che dal foro fuoriesce olio molto liquido, odoro e fa puzza di benzina.. Ok mi sono detto, si sara' danneggiato il paraolio dell'albero motore dal lato della frizione, ma mi domando se a parte il paraolio andato, ci potrebbe essere qualche altro motivo per cui vada a finire benzina nel motore, voi che ne dite?
Poi mi domando ancora; come fa la frizione a staccare per bene con l'olio che e' liquido quasi come l'acqua? boh misteri della tecnica...
ciao vagliu'