allora: le viti del coprivolano possono essere anche a croce, capita spesso di trovarle, infatti la vite che mi mostri tiene sia il pezzo in plastica che il volano e ce ne è una anche sull'altro lato che tiene, ancora, sia il pezzo in plastica che il coprivolano, poi, nella parte inferiore,c'è un distanziale, tipo quello dell'ammo ma ancora più simile a quella che tiene la cuffia che copre il GT, che si monta sul prigioniero del carter, e sull'altro lato ci avviti un'altra vite, che dovrebbe essere con testa a dado da 10

questo è quanto ricordo io del mio motore, ma attualmente è smontato e si trova sulle montagne dei castelli

se qualcuno è sicuro del contrario è pregato di correggermi :-D