Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cromatura portapacchi.

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Cromatura portapacchi.

    Salve ragazzi: un consiglio.
    Ho sentito dire da più parti che le cromature degli accessori prodotti adesso sono piuttosto balorde.

    Sono in procinto di acquistare un portapacchi posteriore ed ho visto che le due marche più diffuse sono faco e viganò.
    Quale delle due la meno peggio?

    e grazie sin d'ora!
    Andre

  2. #2
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    purtroppo è una granv erità..ti dico che faco fa portapacchi non male (forse meno peggio), nel senso che non vengono proprio via pezzi di cromatura, ma in ogni caso con un normale utilizzo entro un anno ti appaiono delle macchie più scure..in ogni caso sono tutte cosi adesso ste cromature fatte in cina o chissà dove!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Vipsanio Agrippa Visualizza Messaggio
    purtroppo è una granv erità..ti dico che faco fa portapacchi non male (forse meno peggio), nel senso che non vengono proprio via pezzi di cromatura, ma in ogni caso con un normale utilizzo entro un anno ti appaiono delle macchie più scure..in ogni caso sono tutte cosi adesso ste cromature fatte in cina o chissà dove!
    Succede perché non fanno più l'ottonatura prima di fare la cromatura! E così la cromatura, specie se leggera, va via in fretta.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    Grazie ad entrambi per il consiglio e la spiegazione!
    Allora vado di Faco?

  5. #5
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    io dalla mia ti direi di sì, ma sappi che in ogni caso non hai un prodotto davvero buono per le mani, e se te la fai cromare tu come cristo comanda ti costa un capitale.. in ogni caso tieni la vespa in un posto asciutto, asciuga il portapacchi se è bagnato e dovrebbe durare qualcosina di più..

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespcip Visualizza Messaggio
    Grazie ad entrambi per il consiglio e la spiegazione!
    Allora vado di Faco?
    Direi di sì, io mi sono trovato abbastanza bene, non ha ruggine visibile ed ormai lo monto da circa 7 anni (anche se, ultimamente, sta sempre in garage! ).

    Ciao, Gino

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    I Faco hanno fama di essere piuttosto robusti, anche come cromatura. Pure i Viganò non sembrano male, cimunque.
    I Cuppini sono fra i più costosi, ma la cromatura è piuttosto delicata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Vipsanio Agrippa Visualizza Messaggio
    io dalla mia ti direi di sì, ma sappi che in ogni caso non hai un prodotto davvero buono per le mani, e se te la fai cromare tu come cristo comanda ti costa un capitale.. in ogni caso tieni la vespa in un posto asciutto, asciuga il portapacchi se è bagnato e dovrebbe durare qualcosina di più..
    La cromatura del portapacchi è una cosa che sconsiglio assolutamente! Se fatta bene (prima ottonatura e poi cromatura) costa una fortuna e, francamente, anche se lo dovessi cambiare ogni pochi anni, conviene prendere uno di quelli della Faco, con la stessa spesa stai a posto per una 50ina d'anni!

    Esperienza personale!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cromatura portapacchi.

    Diciamo che per le cromature cambia il fatto che per legge non si può più fare quella esavalente, ma bensì la cromatura trivalente perchè ecologica
    Stessa cosa per le zincature, non più zincature esavalenti ma trivalenti.
    Non chiedetemi altri particolari xchè non li so, parlo per quello che sento in officina, ma essendo meccanico e non chimico....
    Ovviamente come dice GipiRat l'ottonatura prima è necessaria per fare un bel lavoro, (e costa) tantè che molti sabbiano a grana molto fine e poi cromano, gran risparmio ma riusultati discutibili

    Cmq di fatto le cose sono cambiate, xchè le cromature non durano più come una volta. Tornando al topic io ho comprato 3 anni fa un faco psteriore, ha già preso parecchia pioggia e non l'ho mai asciugato, ci ho caricato di tutto e per ora non ha ne ruggine ne segni. In compenso i gommini neri per non farlo vibrare li ho persi da tempo, e senza un elastico che lo tenga in posizione vibra, ma ci ero abituato, anche il fratello trentenne che ha su la rally vibra da fare skifo







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •