Diciamo che per le cromature cambia il fatto che per legge non si può più fare quella esavalente, ma bensì la cromatura trivalente perchè ecologica
Stessa cosa per le zincature, non più zincature esavalenti ma trivalenti.
Non chiedetemi altri particolari xchè non li so, parlo per quello che sento in officina, ma essendo meccanico e non chimico....
Ovviamente come dice GipiRat l'ottonatura prima è necessaria per fare un bel lavoro, (e costa) tantè che molti sabbiano a grana molto fine e poi cromano, gran risparmio ma riusultati discutibili

Cmq di fatto le cose sono cambiate, xchè le cromature non durano più come una volta. Tornando al topic io ho comprato 3 anni fa un faco psteriore, ha già preso parecchia pioggia e non l'ho mai asciugato, ci ho caricato di tutto e per ora non ha ne ruggine ne segni. In compenso i gommini neri per non farlo vibrare li ho persi da tempo, e senza un elastico che lo tenga in posizione vibra, ma ci ero abituato, anche il fratello trentenne che ha su la rally vibra da fare skifo