Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Vuoi dire che non hai le striscie pedana dell'esatto modello, intendo quelle strette.

    voglio dire che nello stato in cui era nelle foto che ho inserito aveva i listelli larghi con dei puntalini in plastica, ora ho comprato quelli corretti (stretti) che monterò a restauro ultimato.
    ora la vespa si trova in sabbiatura, ho già tappato i fori sbagliati, quelli dei listelli osceni, dopo la sabbiatura dovrebbero uscirmi tutti i fori originali.... speriamo...

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Stesso problema della mia! Quando l'ho presa aveva le striscie pedana del px e bordoscudo px. Ho dovuto tappare tutti i buchi e stringerne qualcuno visto che erano stati allargati...

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    immagino che anche i miei li abbiano sfondati
    come hai fatto a stringerli? li hai tappati e ne hai fatti dei nuovi?

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Ho fatto proprio così( a dire il vero il carrozziere ha fatto proprio cosi!)Fortuna che le striscie pedana le danno già forate almeno ti aiutano all'identificazione dei fori originali!

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Generalmente si tengono buoni i 6 fori sotto lo scudo, che sono il riferimento principale, tutto il resto è conveniente chiudere, poichè i nuovi kit hanno altri interassi. Prima di fondare e verniciare, modellate i nuovi listelli, forate le pedane, dopo si vernicia il tutto.

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    A me corrispondevano tutti i fori. E' molto conveniente modellarli e forare prima di verniciare, proprio come suggerisce Anto, magari provando a fissarli con qualche vite.

  7. #32
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Complimenti per la VNB4, proprio come la mia... (in giro c'è il topic anche della mia), sembrano 2 sorelline.... (anche io non ho resistito al fascino delle gomme bianche e, anche io, ho preso una sella "tarocca" su ebay.... Tanto alla fine anche quelle di Negro, seppur ben fatte, non sono mai ORIGINALI.... Quindi ho pensato al portafogli...)
    Il colore come lo hai fatto? Hai preso il grigio chiaro Max Meyer 1.298.8707?
    La iscrivi all'FMI con le foto che hai postato? Se te la iscrivono con le gomme bianche fammelo sapere che iscrivo anche la mia!

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Grazie Andrea!Le gomme bianche sul colore della vnb4t ci stanno benissimo!Il colore non ho preso nitro ma bicomponente Standox l'effetto realmente è un pò troppo lucido ma ci penserà il tempo a renderlo più opaco! Le foto FMI le ho mandate cosi come quelle postate, in tanti mi hanno detto che non dovrebbero farmi problemi.Staremo a vedere.Intanto sono già in attesa da circa 2 mesi ed ancora non è arrivato niente.Ma le tua è in regola con i documenti?

  9. #34
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    Sì si... Documenti tutti in regola, adirittura libretto originale tenuto come nuovo, solo leggermente ingiallito....io sono il secondo proprietario, il primo era del 1909!!!!
    Ha appena fatto la 9 colli in vespa e ha ricevuto un sacco di complimenti e occhi da tutti.... Sono stra contento!!!
    Ecco qua il topic della mia:
    http://old.vesparesources.com/le-nos...mia-vnb4t.html

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    40
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!

    complimenti è bellissima....
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •