Ho allegato una immagine di un carburo vespa con evidenziato nel cerchietto rosso il supporto spillo, si deve smontare quel cilindro staccando prima il tubo benzian, svitare le viti che lo tengono al corpo del carburatore dove c'è la vaschetta benzina ed al suo interno trovi un galleggiante con lo spillo inserito che in base alla presenza di benzina nella vaschetta con l'oscillare del galleggiante tappa il foro di uscita benzina (un pò come il galleggiante delle vaschette del wc), dagli una smossa e una pulita e riprova. Se la punta in gomma dello spillo (la capocchia conica marrone a cui fa riferimento antonvnb4t) risulta consumata cambia lo spillo che con poco più di un euro trovi da qualsiasi ricambista.
PS: Complimenti a chi ha una vespa che non suda! Le mie hanno sempre sudato, una volta un vecchio meccanico piaggio amante delle vespe alla mia ennesima lamentela sulla perdita di olio mi disse: "Ti fideresti mai di un Uomo che non suda?" (Nel senso che non sarebbe umano) , "Io (Il meccanico) non mi fiderei di una Vespa che non suda!" .....