Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Aiuto riverniciatura Primavera 125

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto riverniciatura Primavera 125

    Ciao a tutti,

    con la mia ragazza ci siamo comprati l'anno scorso una 125 primavera marrone con sellino begie.

    La vespa non era in brillanti condizioni: era qualche anno che era ferma, piena di fango in un garage e con qualche segnetto di ruggine qua e la..ma poca roba.

    Ho deciso di effettuare un profondo e completo restauro anche se essendo la prima volta forse è un po' pretenzioso, quindi mi sono documentato parecchio sul forum, ma mi restano ancora parecchi dubbio e spero col tempo mi possiate aiutare.

    La vespa l'ho prima lavata, poi smontata completamente, catalogando ogni pezzo in un bicchiere di carta con sopra scritto sopra di cosa faceva parte.

    Ora sto procedendo alla sverniciatura, con lo sverniciante gel che mi sembra funzioni bene anche se presenta qualche difficoltà nel togliere il fondo, quindi immagino dovrò solo armarmi di pazienza e carta abrasiva per raggiungere in ogni punto il ferro puro.

    Ora però arriva il primo dubbio, non appena ho raggiunto il ferro puro, per evitare che si arrugginisca devo passare l'antiruggine nitroresistente??
    Il fondo invece lo passo nella fase successiva dopo eventuali stuccature, giusto? Oppure sto facendo confusione e posso mettere solo il primer epossidico?

    Grazie a tutti per l'attuale e il futuro supporto.


    PS: So che forse per evitare un po' di lavoro potevo fare la sabbiatura ma sono testone e volevo fare tutto da me. Soddisfazione personale.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aiuto riverniciatura Primavera 125

    ciao Roverga,
    innanzitutto benvenuto in questa comunità.
    Vedrai che ti troverai bene e potrai attingere a molte informazioni a riguardo.

    A proposito del lavoro che stai facendo, posso solo dirti che quando avrai la lamiera nuda e pulita, meno tempo passa a contatto con l'umidità meglio è.

    Non so se provvederai personalmente a spruzzare o ti affiderai ad un carrozziere, l'importante e che tu protegga il telaio "immediatamente" con un fondo antiruggine.

    Appena puoi posta qualche foto dello stato dei lavori.

    Ciao Tommy





    P.S. bellissimo il particolare dei bicchieri catalogati.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aiuto riverniciatura Primavera 125

    Benvenuto anche da parte mia, noto con piacere che un altro piemontese si è aggiunto alla truppa, bene

    Io cmq se fossi in te il fondo originale lo lascerei, e lo toglierei solo dove è molto rovinato o c'è molta ruggine, poi ovviamente quello che ti ha detto Tommy è giustissimo, non lasciarla prendere aria una volta sverniciata xchè è solo danno e non c'è profitto.








  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto riverniciatura Primavera 125

    Grazie per i consigli, quindi prima cosa metterò subito l'anti ruggine.
    E' consigliato qualcuno in particolare o basta che sia compatibile poi con la vernice che intenderò mettere dopo? Spero di trovare quella alla nitro.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aiuto riverniciatura Primavera 125

    Ti consiglio di usare del fondo epossidico bicomponente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •