Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Nuove norme per il tuning

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Nuove norme per il tuning


    "Grazie al cosiddetto decreto Milleproroghe, che si occupa un pò di tutto, sono state approvate alcune modifiche al Codice della strada in tema di vendita e montaggio di componenti non omologati dalle Case automobilistiche. In pratica non servirà più il nulla osta del costruttore per i singoli componenti; il testo demanda a una serie di regolamenti tecnici del ministero delle Infrastrutture e Trasporti le norme di autorizzazione per il montaggio. A questo punto è importante che i regolamenti vengano emanati in tempi brevi, altrimenti il decreto rischia di rimanere lettera morta."

    Quattroruote, n. 642, Aprile 2009, p. 196 -----------------

    Il testo, sopra, parla di 'Case automobilistiche', ma mi pare logico, per estensione, che possa valere anche per le 'Case motociclistiche', e quindi...

    per gli amanti del tuning vespa.


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    "Grazie al cosiddetto decreto Milleproroghe, che si occupa un pò di tutto, sono state approvate alcune modifiche al Codice della strada in tema di vendita e montaggio di componenti non omologati dalle Case automobilistiche. In pratica non servirà più il nulla osta del costruttore per i singoli componenti; il testo demanda a una serie di regolamenti tecnici del ministero delle Infrastrutture e Trasporti le norme di autorizzazione per il montaggio. A questo punto è importante che i regolamenti vengano emanati in tempi brevi, altrimenti il decreto rischia di rimanere lettera morta."

    Quattroruote, n. 642, Aprile 2009, p. 196 -----------------

    Il testo, sopra, parla di 'Case automobilistiche', ma mi pare logico, per estensione, che possa valere anche per le 'Case motociclistiche', e quindi...

    per gli amanti del tuning vespa.

    Interessante davvero interessante. Assolutamente da approifondire.

    Ottima segnalazione

    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    Bisogna vedere cosa vuol dire nel dettaglio però, xchè se come penso si riferisce all'installazione di minigonne, alettoni oppure alla sostituzione del paraurti è un conto, ma se si parla di variare la dimensione delle gomme oppure variare la cubatura del motore è un altro, l'importante è che escano delle legggi precise, e non soggette ad interpretazione come spesso succede.







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    In itaGlia non faranno mai una legge come in germania. Scordatevelo.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    certo che non sarebbe niente male regolarizzare una bella 102 dr...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    UNA SPERANZA PER IL MONDO CUSTOM
    L'Italia apre al tuning

    "Finalmente un'apertura alla possibilità di omologare le personalizzazione dei veicoli. L'ha introdotta un emendamento inserito nella conversione in legge del decreto <<Milleproroghe>>. La nuova scrittura modifica l'art. 75 del Codice della Strada, aprendo alla possibilità di omologare singoli modelli o produzioni in serie limitata. Lo stesso emendamento consentirebbe anche di montare componenti o gruppi di parti aftermarket, purchè omologati dal costruttore per specifici modelli. Attenzione a non eccedere con l'ottimismo perchè, per diventare operativa, la nuova norma richiederà una serie di decreti attuativi e quindi parecchio tempo. Inoltre la scrittura attuale non modifica l'art. 78 del Codice della Strada, che regola le modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli. Al momento in cui scriviamo non si sà di più. Per aggiornamenti vi rimandiamo al nostro sito motonline.com."

    Dueruote, n. 48, Aprile 2009, p. 26

    a cura di Riccardo Matesic _________________________

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    Quest'ultimo scritto (copiato pari pari), sembra contenere una contraddizione: il capoverso dopo la parola <<Milleproroghe>>, scritta in rosso, recita ..."La nuova scrittura modifica l'art. 75 del Codice della St...", mentre in seguito, dopo la parola "tempo", scritta anche questa in rosso, riporta ..."Inoltre la scrittura attuale non modifica l'art. 78 del Codice della Strada..."
    Si tratta di due articoli diversi, ma il significato di tutto lo scritto sembra 'confliggere'...



  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    tanto per rendere le cose più chiare qua di seguito i link ai 2 articoli in oggetto

    Articolo 75 del Codice della Strada
    Articolo 78 del Codice della Strada







  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove norme per il tuning

    Anche ora è possibile chiedere l'autorizzazione per apportare modifiche al proprio veicolo senza il parere favorevole preventivo della casa costruttrice, naturalmente è costoso e macchinoso. Speriamo che queste nuove norme rendano la cosa più agevole!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •