Ciao, se effettivamente i kilometri che citi sono i suoi, sei in possesso di un ET3, praticamente ancora in rodaggio.
Quello che invece mi incuriosisce, è il motivo per il quale uno dovrebbe montare un carburatore, anche se perfettamente carburato, da 24 mm. su un g.t. originale.
L'ET3 è una vespa affidabilissima, dai consumi veramente irrisori e gratificante per le sue prestazioni.
Alla luce di quello che ho detto ti chiedo: sei sicuro che sotto ci sia il g.t. originale?
Se si, io ti consiglierei di montare l'astemio carburatore originale da 19 mm. così da riportare tutto alla sua affidabile originalità.
Altrimenti, vai di pazzia totale: 130 polini, albero anticipato, frizione rinforzata, il carburatore giusto da 24 già ce l'hai, allora si che la musica cambia.![]()
... riesco a prendere i 105 110 km/h?
nessuno mi aiuta ?
Please!
Salve, se l'obbiettivo è avere piu' coppia che spinga meglio il mezzo , senza aprire il motore: prendi il polini 130 DOPPIA alimentazione , con il relativo collettore"lamellare , se lo trovi usato anche senza lamellare va bene ,naturalmente in questo caso l'alimentazione al cilindro sara' "piston ported", e carburatore 24 ! naturalmente se vuoi mettere un p'o' di pepe..:o alleggerisci il volano o metti un volano pinasco dedicato all'et3! , la marmitta ? almeno una proma non gli farebbe male! bada bene il doppia da molte soddisfazioni ma va montato da mani esperte soprattutto il collettore , ecc, verificare che tutto sia in piano , le guarnizioni ecc, se il tuo motore è di serie "ha una campana 24/61" con un rapporto 2,54,percui in funzione dei percorsi che fai del peso dei trasportati ,potrebbe in configurazione originale essere un p'o'"moscia " con la 4° , col doppia risolvi molti , pero' metti in conto che non hai i carter lavorati ecc , è in sintesi una modifica plug&play, una "pelatina al cilindro falla comunque!!