... riesco a prendere i 105 110 km/h?
... riesco a prendere i 105 110 km/h?
nessuno mi aiuta ?
Please!
Salve, se l'obbiettivo è avere piu' coppia che spinga meglio il mezzo , senza aprire il motore: prendi il polini 130 DOPPIA alimentazione , con il relativo collettore"lamellare , se lo trovi usato anche senza lamellare va bene ,naturalmente in questo caso l'alimentazione al cilindro sara' "piston ported", e carburatore 24 ! naturalmente se vuoi mettere un p'o' di pepe..:o alleggerisci il volano o metti un volano pinasco dedicato all'et3! , la marmitta ? almeno una proma non gli farebbe male! bada bene il doppia da molte soddisfazioni ma va montato da mani esperte soprattutto il collettore , ecc, verificare che tutto sia in piano , le guarnizioni ecc, se il tuo motore è di serie "ha una campana 24/61" con un rapporto 2,54,percui in funzione dei percorsi che fai del peso dei trasportati ,potrebbe in configurazione originale essere un p'o'"moscia " con la 4° , col doppia risolvi molti , pero' metti in conto che non hai i carter lavorati ecc , è in sintesi una modifica plug&play, una "pelatina al cilindro falla comunque!!
Amici,
Ringrazio sentitamente per la cortese risposta... tuttavia non riesco a spiegarmi bene...
1 - Sono già in possesso di un polini 140.0050 130 cc. 7 travasi e aspirazione SINGOLA!
2 - Monterò sicuramente questo e non un altro cilindro visto che l'ho pagato 140 €; il tutto eventualmente insieme ad un PHBL 24 dell'orto + più gruppo d'aspirazione Polini o Pinasco lamellare.
3 - Utilizzerò tassativamente della sua (ET3) marmitta siluro originale.
4 - Altri lavori non voglio proprio farne (premessa fondamentale).
RIPETO - Premesso quanto sopra; secondo voi ( i più esperti, please help !) che velocità/prestazioni posso ottenere? Il mio target sarebbe quello di raggiungere 105/110 km/h con i rapporti originali, per non perdere in coppia, ma anzi... E' un risultato raggiungibile con L'hardware elencato ? Ringrazio anticipatamente...
Cordialità
Sandro.
Se non cambi i rapporti, l'eventuale incremento di velocità che avrai, sarà proporzionato all'aumento del numero di giri che il nuovo motore sarà capace di raggiungere rispetto all'originale. Tutto qui!!
Sono infinite le discussioni, per esempio, relative al montaggio p&p del 177 sui large.
Motore pronto a prendere i giri, potenza aumentata, coppia da 200 ma........
.........arrivati alla velocità massima uguale a quella sviluppata dal motore originale, le urla impietose dei giri del motore ti consigliano di regolare il gas verso regimi più tranquilli.
E' una scelta che devi fare in base alle effettive condizioni di uso della tua ET3.
Ciao Tommy![]()
ok se hai gia' il cilindro mono , allora fai qualche lavoretto senza alzare troppo le fasi ,se dici che il motore originale ha 10000km circa e va bene allora la valvola è ok , il collettore polini mono lamellare serve solo se ha la valvola rigata o rotta , risparmia quei soldi in lavorazione cilindro e magari un bel 28 ! per non perdere in coppia non devi esagerare nella lavorazione dello scarico" piu' è alto piu' le fasi si alzano, comunque una bella pulitura delle bave di fusione e altri lavoretti! certo senza lavorare i carter e la valvola + di tanto non va'la velocita' poi dipende anche dal tuo peso!!tecnicamente ci potresti stare pero' hai un volano da 3kg!!percui alleggerisci o pinasco!!
Cari amici...
In definitiva volete davvero dirmi che con il semplice 130 Polini e un 24 phbl non si guadagnano nemmeno ( la piccolina fa i 100 di serie) 5 miseri km/h?
Me ne farò una ragione anche se ho qualche dubbio... almeno, consolandomi, guadagnerò sicuramete in coppia il che non è di certo male !
Provo e poi vi saprò dire...
Cordialità.
Io con quel bell'ET3 non mi spingerei molto, se ti serve per fare 105/110 prendi un 200 e fai prima.
Io fossi in te metterei il GT p&p, e il 24, per il resto io lascierei tutto così. Poi sono punti di vista.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"