Ruota leggermente in senso antiorario il carburatore.
Ruota leggermente in senso antiorario il carburatore.
...questo problema mi riporta ad un paio di annetti fa, precisamente nel 1980, quando ad un certo punto il mio px con polini 177 e 28 phbh, montato il giorno prima, improvvisamente si ammutolì, proprio in fase di sorpasso su una provinciale......avevo appena messo benzina, ed ero in compagnia della fidanzatina.......dopo lo spavento, riuscìì ad accostare indenne.....e tolto il cofano motore ebbi la graziosa sorpresa di constatare come la mia vespa avesse ..... rigettato il carburatore..... e dire che l'avevo inclinato per benino per non farlo toccare e noi due, insieme, pesavamo si è no 80 kg..... da allora promisi a me stesso di non montare mai più simili accrocchi e l'ho fatto.....evidentemente una buca l'aveva fatto toccare sul telaio e, facendo leva l'aveva scalzato dal collettore di gomma, complice il gran caldo di quell'estate......
e con questo cosa voglio dire? che voi siete perfettamente liberi di fare ciò che volete, sono io che ho cassato la soluzione.......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
mmmm non ne si va ad alterare il funzionamento?
avevo letto da qualche parte di un distanziale montato sopra la sospensione posteriore per alzare di un paio di cm la vespa. però ho controllato sulla mia vespa ed ho notato che sul bitubo non c'è abbastanza spazio per questo distanziale,perchè la filettatura è troppo corta
qualcuno ha notizie di un coperchio della vaschetta per PHBH30 in metallo?(il mio è in plastica) ho chiesto dal ricambista e non ha saputo rispondermi perchè sul catalogo dell'orto non ha trovato niente..