Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 73 di 73

Discussione: perdita miscela, vuoti al motore

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    una settima per avere il pezzo se tutto va bene.
    nessun negozio di ricambi c'è l'ha in magazzino
    alcuni non sanno nemmeno cosa sia, meno male che ci sono i cataloghi con i disegni dei ricambi

    nell'attesa ho rimontato tutto e riprovato la vespa, niente vuoti.

    in compenso a cominciato di nuovo a sputare olio ....

    spero dopo pasqua di riuscire a risolvere anche questo problema.

    in attesa di aggiornare la situazione ne approfitto per ringraziarvi per il prezioso aiuto che mi avete dato fin ora

  2. #52
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Ragazzi, sta paratia va di moda...a leggere le discussioni pare che metà dei problemi derivano dalla sua mancanza. Ad ogni modo, io non ho vuoti ma ho l'impressione che la vespa non dia il massimo, ergo devo controllare anch'io sto fatto della paratia.
    Al mio occhio inesperto sembra che non ci sia perchè vedo tutti i cavi dal buco sotto la sella. Non sono sicuro della prova della spugna perchè non riesco ad individuare il buco da tappare sotto il nasello, è piena di buchi la la vespa.
    Quindi voglio smontare il serbatoio, anche se non mi sono ben chiare alcune cose sullo smontaggio dello stesso: ma prima o poi devo staccare il tubo della benz? se si, come fa a non colare tutto il contenuto del serbatoio?

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    leggo soltanto adesso ... dunque era la paratia tanto cara a Highlander ... intanto ti confermo, ma ormai è chiaro, che quello è un ottimo filtro originale per SI 24 Dell'Orto (e non Spaco).



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #54
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Citazione Originariamente Scritto da corridoi Visualizza Messaggio
    Quindi voglio smontare il serbatoio, anche se non mi sono ben chiare alcune cose sullo smontaggio dello stesso: ma prima o poi devo staccare il tubo della benz? se si, come fa a non colare tutto il contenuto del serbatoio?
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Alza la sella e con la chiave da 13 la smonti, 3 bulloni. Togli il gommino dell'asta del rubinetto dalla scocca. Poi passi dietro, sviti i restanti 2 bulloni, stacchi il filo della riserva nella parte posteriore del serbatoio e quindi lo tiri via con cura di far passare la manopolina attraverso il buco nel telaio. Una volta passato, chiudi il rubinetto, stacchi il tubo e il serbatoio é fuori.
    Ho impiegato piú tempo a scrivere questo messaggio di quanto ce ne sarebbe voluto a fare il lavoro
    5 bulloni, un gommino, un cavetto elettrico, una girata di rubinetto e il tubo della miscela.

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Ragazzi ma la paratia è quella cerchiata?
    La foto non è della mia, è presa da un'altra discussione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    si



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #57
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Si,si è lei......maledetta.....

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    ragazzi, la vespa a ricominciato a sputare olio a più non posso

    oggi finalmente sono riuscito a togliere la cuffia, ma adesso che faccio?
    come posso capire perchè si forma tutto quest'olio e da dove viene?








  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    vedo che hai la marmitta nuova; Piaggio o Sito?

    Nel 200 PIAGGIO il collettore è avvitato, controlla se è lento; poi la marmitta, soprattutto SITO, non stringe bene e resta lenta, a me nel 225 saliva e scendeva dal collettore, in accelerazione scendeva giù quasi ad uscire e chiudendo il gas risaliva su ... era un collettore a lunghezza variabile (come le BMW nei collettori di aspirazione) ma non ne ero poi tanto contento.

    Sulla SITO ho risolto così:




    Avevo già postato la foto qui:
    http://old.vesparesources.com/offici...he-sfiata.html



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    la marmitta è una sito. avevo già notato in effetti che la fascia era lenta e stringendo la perdita era sparita. ma, vedendo che perdeva di nuovo, ho pensato che doveva essere qualcos'altro.
    domani controllo se si è allentata, se è cosi faccio come hai fatto tu. a proposito, che hai usato per tagliare? va bene se uso la smerigliatrice?

    è normale che il motore produca quell'olio come scarto?

  11. #61
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Qull'olio è normale, non ti preoccupare. Pensa a sistemare l'attacco della marmitta.

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Citazione Originariamente Scritto da G.L.C. Visualizza Messaggio
    la marmitta è una sito. avevo già notato in effetti che la fascia era lenta e stringendo la perdita era sparita. ma, vedendo che perdeva di nuovo, ho pensato che doveva essere qualcos'altro.
    domani controllo se si è allentata, se è cosi faccio come hai fatto tu. a proposito, che hai usato per tagliare? va bene se uso la smerigliatrice?

    è normale che il motore produca quell'olio come scarto?
    si, io ho usato la smerigliatrice, quella piccola, ho alzato la fascetta senza dissaldarla, ho fatto il taglio e con l'aiuto di un bel martello pesante ho riposizionato la fascetta, voleva fare resistenza ma poi l'ho convinta a colpi di mazzolo



    AUGURI, a martedì!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #63
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    voleva fare resistenza ma poi l'ho convinta a colpi di mazzolo
    il mazzolo è un ottimo mediatore

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Quel coso è stato aggiunto successivamente, potrebbe essere un avvisatore acustico per gli indicatori di direzione, ma è un'ipotesi, un mio amico lo aveva fatto.
    Confermo è identico al mio. E' un cicalino che suona con le frecce (almeno io lo uso così).
    PX125E dell'82 +++

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    in attesa che arrivi la paratia, ho smontato la marmitta.
    prima di fare la modifica suggerita da uncato, vi posto qualche altra foto (la data non è corretta naturalmente, le ho scattate adesso)
    mi stavo chiedendo, il collettore è asciutto, e l'interno della marmitta pure, ma queste colature come si formano?










  16. #66
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    all'interno del collettore ci sono le fiamme vive, l'olio si annienta, quello che sotto forma di gas di scarico e microparticelle di olio (polverizzato) riesce a trafilare si condensa, così come si deposita nelle zone più fredde della marmitta, all'esterno dove la temperatura è notevolmente più bassa.

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    hai provato ad avvitare il collettore?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    avvitare il collettore????
    puoi spiegarmi meglio?

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    se vedi il tuo collettore ha due tacche, nella vista frontale; mettici qualcosa e prova ad avvitare, quel collettore non è un pezzo unico col cilindro, ma è un tubo avvitato sulla luce di scarico.
    Ovviamente se è lento perde incombusti.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #70
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    oggi ho finalmente montato il tappo telaio, ad una prima prova sembra tutto in ordine, niente vuoti, buona ripresa e accelerazione.

    anche la marmitta sembra a posto. per adesso niente schizzi d'olio.


    ci è voluto un po' di tempo, ma sono davvero contento di quello che ho imparato in seguito a questi problemi.
    vi ringrazio di cuore per i vostri interventi, senza di voi non sarei riuscito cosi facilmente a mettere mano alla vespa, probabilmente avrei fatto avanti e indietro dal meccanico, magari non avrei risolto il problema, e avrei speso chissà quanto.

    davvero, grazie a tutti

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    la settimana passata leggendo questo post ho risolto i vuoti di carburazione del px DRizato di un mio amico, aveva provato di tutto, cambiato una moltitudine di getti, e provato scarichi vari, niente da fare, i vuoti rimanevano in certe configurazioni si attenuavano ma rimanevano, poi gli ho detto che sul forum parlavate di questo (tappo del telaio) e in effetti rimuovendo il serbatoio non c'era questa paratia, abbiamo messo (per ora) un pezzo di isolante industriale, si presta bene al lavoro e morbido e flessibile, morale spariti i vuoti, e finalmente abbiamo ottenuto una carburazione buona.... si ringraziano gli esperti per i consigli

  22. #72

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    Anch'io ho lo stesso problema. Ho una 50N del 68 e dopo 7/8 minuti di viaggio, se scalo in seconda, quando riaccelero mi dai dei vuoti fino a che non riprendo la velocità massima (40all'ora)

  23. #73
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    io con il tappo ho risolto completamente, ma la tua vespa non la conosco,
    spero che qualcuno sappia darti maggiori informazioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •