Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: perdita miscela, vuoti al motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    in attesa che arrivi la paratia, ho smontato la marmitta.
    prima di fare la modifica suggerita da uncato, vi posto qualche altra foto (la data non è corretta naturalmente, le ho scattate adesso)
    mi stavo chiedendo, il collettore è asciutto, e l'interno della marmitta pure, ma queste colature come si formano?










  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    all'interno del collettore ci sono le fiamme vive, l'olio si annienta, quello che sotto forma di gas di scarico e microparticelle di olio (polverizzato) riesce a trafilare si condensa, così come si deposita nelle zone più fredde della marmitta, all'esterno dove la temperatura è notevolmente più bassa.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    hai provato ad avvitare il collettore?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    avvitare il collettore????
    puoi spiegarmi meglio?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    se vedi il tuo collettore ha due tacche, nella vista frontale; mettici qualcosa e prova ad avvitare, quel collettore non è un pezzo unico col cilindro, ma è un tubo avvitato sulla luce di scarico.
    Ovviamente se è lento perde incombusti.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    oggi ho finalmente montato il tappo telaio, ad una prima prova sembra tutto in ordine, niente vuoti, buona ripresa e accelerazione.

    anche la marmitta sembra a posto. per adesso niente schizzi d'olio.


    ci è voluto un po' di tempo, ma sono davvero contento di quello che ho imparato in seguito a questi problemi.
    vi ringrazio di cuore per i vostri interventi, senza di voi non sarei riuscito cosi facilmente a mettere mano alla vespa, probabilmente avrei fatto avanti e indietro dal meccanico, magari non avrei risolto il problema, e avrei speso chissà quanto.

    davvero, grazie a tutti

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: perdita miscela, vuoti al motore

    la settimana passata leggendo questo post ho risolto i vuoti di carburazione del px DRizato di un mio amico, aveva provato di tutto, cambiato una moltitudine di getti, e provato scarichi vari, niente da fare, i vuoti rimanevano in certe configurazioni si attenuavano ma rimanevano, poi gli ho detto che sul forum parlavate di questo (tappo del telaio) e in effetti rimuovendo il serbatoio non c'era questa paratia, abbiamo messo (per ora) un pezzo di isolante industriale, si presta bene al lavoro e morbido e flessibile, morale spariti i vuoti, e finalmente abbiamo ottenuto una carburazione buona.... si ringraziano gli esperti per i consigli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •