Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: titolo di proprietà

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    titolo di proprietà

    Anni fa mio padre ,da un collega, ricevette una Vespa 150,questo ce la diede senza ne targa e ne libretto, dei quali non sappiamo la fine( disse che non avendo pagato il bollo per alcuni anni,aveva paura di pagare gli arretrati e che li avrebbe "persi")
    Oggi volendo sistemarla,dovrei contattare il vecchio collega di mio padre,farmi firmare un atto di vendita(autenticato in comune),farmi dire almeno la targa(se la ricorda) :è giusto? e poi?
    Stefano

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: titolo di proprietà

    per il quesito non ti so rispondere,....intanto ben arrivato su VR

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: titolo di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da coralscape@libero.it Visualizza Messaggio
    Anni fa mio padre ,da un collega, ricevette una Vespa 150,questo ce la diede senza ne targa e ne libretto, dei quali non sappiamo la fine( disse che non avendo pagato il bollo per alcuni anni,aveva paura di pagare gli arretrati e che li avrebbe "persi")
    Oggi volendo sistemarla,dovrei contattare il vecchio collega di mio padre,farmi firmare un atto di vendita(autenticato in comune),farmi dire almeno la targa(se la ricorda) :è giusto? e poi?
    Stefano
    Sarebbe molto utile se il collega si ricordasse almeno il numero di targa, così da risalire alla situazione amministrativa della vespa, altrimenti è difficilissimo rimetterla in regola.

    Comunque, se anche non dovesse ricordarlo, si può fare una visura storica nominativa al PRA, col nome dell'intestatario, per risalire a tutti i veicoli intestati a quel nominativo, tra cui anche la vespa. Però la richiesta al PRA può essere fatta solo dall'intestatario, oppure da un notaio, avvocato o agenzia.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •