Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Carburazione e Consumi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da inferre Visualizza Messaggio
    Esattooooo!!!! infatti sto cercando un sistema per correggere eventuali problemi anche futuri, ed uno era quello di modificare il carburatore originale COSA rendendo lo starter manuale, oppure prendere un carburatore PX e attaccargli il rubinetto elettrico. Solo che in quet'ultimo caso bisognerebbe rifare tutta la carburazione considerando che i due tipi di carburatore hanno delle differenze. non ultima la dimensione dello spillo del carburatore! ...che forse e dico forse si risolve montando la parte coperchio-galleggiante-spillo del carburatore COSA su quello del PX.

    Quello che non capisco é se, a livello di corpo e condotti interni, ci siano delle differenze oppure la dell'orto prendeva lo stesso corpo e cambiava i componenti "accessori".

    Se il corpo fosse lo stesso.... be allora sarebbe sufficiente, montare il complesso coperchio-galleggiante-spillo, montare i getti che sono sul carburatore COSA e mi ritroverei un carburatore misto rubinetto elettrico, starter manuale, col vantaggio che se un giorno parte anche il rubinetto, gli monto quello manuale del PX e fine!
    credo che tu abbia già risolto da solo; prendi il 20 del PX e ci metti su tutto il coperchio COSA completo di rubinetto elettrico.
    Naturalmente portati dietro tutti i getti del 20 della COSA.
    Se è uno Spaco per PX è molto simile al carburatore COSA, se è un Dell'Orto per PX cambia qualcosina dove si poggia il filtro aria e la rotazione del comando starter è diversa (ma questo per te sarebbe ininfluente).
    QUando fai il "misto" controlla il diametro del forellino in fondo alla vaschetta, quello porta la benzina alla colonna dei getti, vedi se entrambi i carburatori l'hanno di egual diametro.

    Naturalmente i carburatori devono essere entrambi per mix (o no-mix) altrimenti se hai il miscelatore e metti un no-mix ovviamente grippi.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    40
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Secondo me sui consumi potresti avere molto semplicemente le fasce da cambiare. Apri la testa e verifica. Se la fascia superiore resta leggermente aperta (specie se hai un monofascia) gran parte della miscela vaporizzata al momento della compressione scappa indietro causandoti un ritorno di miscela e quindi un notevole spreco cioè un'alto consumo. Ma preciso che in questo caso avresti una compressione parecchio inferiore a quanto un 177 dovrebbe avere cosa che percepiresti chiaramente mettendo in moto con la pedivella.

  3. #3

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Vero... ma la compressione é ottima si fa "quasi" fatica a dare l'avvio! Infatti ho provato a pensarle tutte. Certo una rilevazione dei consumi più puntuale e precisa sarebbe utile! Dovrò fare una prova. Altra cosa che vorrei fare é smontare la testa e pulire il cielo del pistone e la testata.... che secondo me sono belle incrostate, considerando lo schifo di olio che ho trovato nel serbatoio!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    40
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    un'ultima cosa. la vespa è sempre un vaso di pandora. A volte tu accusi un problema del cavolo che sarebbe un'inezia ma che per puntiglio vuoi sistemare. Però nel fare quella determinata cosa si innescano a cascata un sacco di problemi. e se non sei pratico, anche se ci sono gli amici del forum ad aiutarti, ti potrebbe capitare di dover stare serate intere sul forum a cercare risposte ad un sacco di domande.
    A me purtroppo è capitato così e ora ho la vespa ferma da febbraio e non ho neppure avuto il tempo da dedicarle. Presto sarà affidata alle cure di un meccanico nella speranza di cavarne qualcosa.
    Purtroppo nella mia zona non trovo qualcuno competente disposto a darmi una mano per una birra e questo mi costerà parecchi euro.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    40
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    hai verificato che la valvola faccia una buona tenuta?...la prova dell'olio...quando la valvola è chiusa nella giusta fase dell'albero ci versi un pò d'olio. se scende la valvola è rigata altrimenti è buona.
    Se fosse rigata uno dei sintomi sarebbe un bello sputacchiamento di miscela dalla valvola e un conseguente bello spreco

  6. #6

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Già.... infatti per questo sono molto propenso a toccarla il meno possibile!!! smontarei solo la testa enon anche cilindro e pistone. Così come sostituirei tutto il carburatore. Anche lì se lo apri per una revisione, poi cominci che le guarnizioni non sono proprio quelle giuste, la vite é un po rovinata etc.... alla fine diventa un casino e soprattutto non hai i pezzi di ricambio immediatamente disponibili. Se ci aggiungi che vivo a Milano, dove trovare un ricambista o un centro organizzato é un vero casino e magari ti devi fare 40Km per trovarne uno ed alla fine coi prezzi sono criminali. Nella mia città natale (Taranto) l'avrei risolto in 3 minuti il problema. Lì avrei il box, gli attrezzi il ricambista e spenderi poco.
    OT. in certe città si trova il lavoro ma il resto é veramente una m....a!
    fine OT

    Comunque no non ho verificato la valvola. Farò una prova!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •