Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Help! miscelatore px

  1. #1

    Help! miscelatore px

    Ebbene si, dopo aver visto quasi tutti i post di revisione di motori, sono stato preso dalla smania anch'io. Ho trovato in un mercatino un motore px 150 con miscelatore e dato il prezzo abbordabile ( aveva il carter volano rotto)l'ho preso.
    Ho incominciato a smontarlo, pensando di sostituire soltanto il carter rotto, perchè il resto apparentemente mi sembrava messo bene.
    Lo so i puristi storceranno il naso........... i carter vanno sostituito a coppia.......
    Aprendolo, la prima sorpresa: tutto l'interno era disseminato di trucioli e non riuscivo a capire da dove provenissero, mistero svelato soltanto dopo aver tolto il carterino frizione: la foto documenta lo stato del cuscinetto.
    Adesso mi sto preparando per fare una revisione generale del motore, e ci sono delle cose che vorrei capire e di cui chiedo lumi: dentro al carter vi è un buco in cui si innesta l'alberino dell'ingranaggio del miscelatore, vi chiedo se in questo alberino vada montata una qualche guarnizione perchè non capisco come faccia a non aspirare aria e olio da quel posto quando si crea il vuoto
    spero di essere stato chiaro grazie per chi vorrà rispondermi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help! miscelatore px

    I carter a coppia: non è questione di "purismo", ma di logica.
    Dopo la fusione, i carter grezzi vengono accoppiati e "barenati" insieme per garantire la perfetta coassialità: viene fatta passare una fresa su entrambi i carter in un'unica passata per preparare le sedi dei cuscinetti.
    Logico che, altrimenti, non è garantito il lavoro degli alberi.
    Magari il tutto funziona ugualmente, ma per quanto tempo?
    Non potresti trovare il modo per risaldare il carter rotto?
    Se n'è parlato in diversi post, non è impossibile, se il gioco vale la candela.

    Riguardo l'alberino, ci sono due O-ring montati su di esso.
    Però non dimentichiamo che la zona frizione non lavora sotto vuoto, ma a pressione ambientale: sul coperchio frizione c'è lo sfiato dei vapori dell'olio del cambio; e un paraolio dietro il tuo cuscinetto rotto (è quello che isola dal "vuoto" della camera di manovella).
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Sicuramente sono stato poco chiaro. Il buco dove infilare l'alberino non è cieco, ma va a finire dentro la camera di manovella, come si può vedere nella prima foto a sinistra accanto al cuscinetto rotto.
    Sei sicuro degli oring: nel mio alberino non ce traccia
    ciao

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Non va a finire in camera di manovella ma nel carter lato frizione. Come diceva anche il buon Vesponauta quella parte non lavora a pressione. Non ci sono orings.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Quell'alberino di cui parla Costantino, non è smontabile dal carter. Viene inserito nel carter durante la fusione e rimane prigioniero. Se manca, sicuramente è stato strappato via durante lo sgabbiamento del cuscinetto di banco. Si potrebbe tentare un reinserimento dell'albero (ma pare che l'albero stesso non ci sia) utilizzando del serrafiletti tipo forte.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non ci sono orings.
    Scusate: stavo pensando all'albero verticale...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Scusate: stavo pensando all'albero verticale...
    Anche io parlavo dell'alberino dentato verticale. E confermo che non ci sono orings.
    Mentre guardando la foto adesso capisco di cosa stiamo parlando e confermo quanto detto da Senatore. Quel perno é incastrato a pressione nel carter e non si toglie, normalmente.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Help! miscelatore px

    uhmmmm bel casino.....tra l'altro la sede di quell'alberino sembra sbeccata.
    Per quello che si vede ecco come dovrebbe essere....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Anche io parlavo dell'alberino dentato verticale. E confermo che non ci sono orings.
    OT: ma non ci sono nemmeno nella sede dell'albero, nel carter, per evitare che l'olio del miscelatore scenda lungo l'albero nel vano frizione?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help! miscelatore px

    la sede della "spina" sembra sana, non è sbeccata ma ha un incavo e credo sia fatto apposta per facilitare la lubrificazione dell'asse.

    Strano che manchi, anche perchè come ricambio non lo trovi.

    Controlla bene il carter; nel macello che deve essere successo potrebbe essersi spaccato di brutta, di solito si spacca all'altezza del motorino di avviamento, e nelle foto non vedo bene se c'è già una lesione nel foro dell'alberino del primario cambio.

    Se sono spaccati non ci perdere tempo e soldi, tienili per fare prove o prendere misure.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Intato grazie a tutti per le risposte che mi hanno permesso di vedere il primo problema con occhio più esperto e quindi di trovare la soluzione.
    Fortunatamente il carter principale è integro, il carter rotto di cui parlavo nel primo post e quello del volano, con la più classica delle rotture cioè in prossimità della pedivella di messa in moto.
    Ho visto che i pezzi ci sono tutti (foto3) infilando con forza l'alberino nella sua sede (foto4) e guardando dal lato manovella (foto5) si vede che rimangono ancora un paio di millimetri per arrivare a filo e pensavo che alcuni colpi di martello sull'alberino per recuperare quei due millimetri sarebbero bastati a bloccarlo, forse e vero; ma poi l'alberino diventa corto e poi non è possibile mettere la rondella seger.
    Suggerimenti sono ben accetti grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Guarda che quell'alberino, una volta infilato nel semicarter, non deve andare a pari dall'altra parte, sta giusto messo così. Riguardo al modo di inserirlo ed essere certi che non corre il rischio di venir via, potresti picchiettare la superficie dell'asse che entra nel semicarter in modo da creare un contrasto. Ovviamente, il serrafiletti tipo forte è d'obbligo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda che quell'alberino, una volta infilato nel semicarter, non deve andare a pari dall'altra parte, sta giusto messo così. Riguardo al modo di inserirlo ed essere certi che non corre il rischio di venir via, potresti picchiettare la superficie dell'asse che entra nel semicarter in modo da creare un contrasto. Ovviamente, il serrafiletti tipo forte è d'obbligo.

    concordo



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Infatti era quello che intendevo fare, del resto inflilando l'alberino nella sua sede non ha gioco pertanto "picchiettanto" l'interno del foro, penso che si possano recuperare quei millesimi che servono a bloccarlo. il serrafiletti farà il resto

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da costantino Visualizza Messaggio
    Infatti era quello che intendevo fare, del resto inflilando l'alberino nella sua sede non ha gioco pertanto "picchiettanto" l'interno del foro, penso che si possano recuperare quei millesimi che servono a bloccarlo. il serrafiletti farà il resto
    Speriamo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Speriamo!
    eh sì, speriamo! Anche perchè se quel "coso" si muove son dolori



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Help! miscelatore px

    questa è una foto di miei carter 200; come vedi la "spina" del mix non è a filo, è più in fuori. Era così di serie e io non l'ho toccata.




    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18

    Riferimento: Help! miscelatore px

    Vi prego: non gufate!
    da parte mia sono ottimista, perchè penso che alla fine l'unico reale problema sia riuscire a rendere ermetico la camera di manovella dal possibile trafilamento tra buco del carter e l'alberino, lo sono perchè in questo punto non ci sono giochi e montando gli ingranaggini del miscelatore, l'asse non puo uscire in ogni caso, rimane soltanto il problema della tenuta ermetica che spero possa risolvermi il serrafiletti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •