Sotto al carter c'è il registro della frizione. Intervienti tendendo il cavo. Occhio a non esagerare: la leva deve avere sempre un minimo gioco.
Sotto al carter c'è il registro della frizione. Intervienti tendendo il cavo. Occhio a non esagerare: la leva deve avere sempre un minimo gioco.
Ah così semplice? Da paura? Beh grazie, proverò appena riesco!
Ma scusate, ma in questo modo non rischio di compromettere l'efficacia della cambiata nelle altre marce?![]()
La frizione serve solo ad isolare il motore dal "resto del mondo".
Non succederà niente alle altre marce.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Riesumo un attimo il post per un chiarimento: ma per smollare un po' il cavo (aumentare, cioè il gioco della leva frizione di qualche millimetro) qual è la procedura? Devo svitare anche il morsetto posteriore? Grazie!
In teoria ti dovrebbe bastare svitare il dado di fermo del registro e poi avvitare un po il registro stesso.
Quindi avvitando smolli il cavo, svitando lo tendi.
Se invece hai il registro già tutto avvitato per forza di cose dovrai svitare la bussola fermacavo.
Ah, bueno! Proverò!
Grazzzzie!![]()