![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io mi farei di peggio![]()
ben detto!!
fare da se da molta più soddisfazione, e proprio vero, e mettendosi alla prova alla fine ci si rende conto che basta davvero un po' di coraggio e tanta pazienza per fare cose che in apparenza appaiono difficili.
certo l'esperienza conta, ma ogni grande viaggio è sempre iniziato con il primo passo.
devo ammettere però che se non ci fosse la rete e forum come questo dove reperire con facilità informazioni, sarebbe più difficile armarsi di cacciavite e chiave
Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili!
Ogni cosa che ho imparato a fare alla mia vespa, oggi saprei ripeterla nella metà del tempo senza esitazioni.
con lo zucchero però non corri risci e non deve ingoiare la pillolona amare!
cmq quoto Davide, parole sacrosante! passione, pazienza e un pokino di memoria nel ricordarsi come era prima di smontare e tutto si fa sulla Vespetta!!!!
Davide il pacco è da Marben.
Marben scusa ma l'ammortizzatore tuo l'ho lasciato da Lara, momenti lo riportavo a casa...
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Lavorare con una fotocamera aiuta molto a chi è alle prime armi, io la uso sempre e fotografo ogni cosa prima di smontarla, mi serve anche per ricordarmi l'ordine delle cose come guarnizione-rondella- controdado che non mi entra mai in testa.
Negli interventi successivi, su pezzi su cui sono già intervenuto riesco a ricordare le foto fatte in passato e vado spedito e sicuro.
Bene bene, io il caffe non lo prendo mai![]()
![]()
![]()
![]()
...una bella tisana...?![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Prendetela voi, io sto fuori a rig... hem guardarvi le vespe![]()
![]()
![]()
![]()