Salute a tutti, sepete dirmi se si trovano ancora in commercio i pneumatici Michelin, quelli montati come primo equipaggiamento,per px anni 80?
Grazie mille!
Salute a tutti, sepete dirmi se si trovano ancora in commercio i pneumatici Michelin, quelli montati come primo equipaggiamento,per px anni 80?
Grazie mille!
Se ti riferisci alle Michelin S83, posso dirti che esistono e sono tra le gomme più apprezzate dai vespisti!!
Non è neanche impossibile trovarle, anzi, sono abbastanza diffuse, per non dire ubiquitarie tra i gommisti!!
Qualsiasi gommista te le può fornire
Costano circa 20e e sul bagnato fanno schifo.Di strada,però, ne fanno.
Non so' se sono le S 83 perchè sul px ci sono ancora quelle vecchie,Michelin e sono quelle che intendevo, mentre sul pe 200 che non ho ancora comperato (anche se l'ho portato a casa per provarlo, ) ho appunto visto che sono Michelin marchiate S 83 ma sono piu' larghe e diverse come intaglio essendo ovviamente della misura standard, da quelle appunto vecchio tipo del px, tutto questo è nato perchè mi facevo due conti sull'eventuale acquisto del pe
Saluti
Se ti può aiutare ecco un link dove vi è una selezione dei pneumatici 3.50-10 più diffusi in commercio!
http://www.vcomevespa.it/pneumatici/350_10.htm
Se sono entrambe px, dovrebbero essre della medesima misura.Originariamente Scritto da fulvius
Sul P200E, se hai le S83, non penso che possano essere più larghe, in quanto credo che vengano fatte solo di quella misura!!
Cmq, controlla la misura su entrambe le Vespa, dovrebbero essere 3.50-10.
Si hai ragione, sono entrambe px e la misura è 3.50 10 sul px, mentre sul pe c'e scritto 100/90-10 Michelin ed è anche se di poco, piu' larga di quelle del px che sono le classiche essendo comunque Michelin ma non riportano la scritta S 83.
Occhio, che il PX/PE ha sempre la stessa misura di gomme e cioè 3.50X10. Se sul tuo è montata una gomma di misura diversa, non vuol dire che quella che ci trovi montata sia la misura giusta. Le gomme con il tipo di misura indicato da te, sono della COSA. Inoltre, tieni presente che la misura delle gomme, non può essere cambiata a proprio piacere. Tu con quella misura, sei fuoriloegge ed in sede di revisione come ad un controllo delle forze dell'ordine, potresti avere problemi.Originariamente Scritto da fulvius
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie a tutti, comunque, se tengo il pe, le devo cambiare perchè sono consumate e quindi metterò la misura giusta, il pe non ha mai visto una revisione perchè era fermo dal 1996, per fortuna sul px è tutto regolare.
Appena riesco posterò le foto del pe, così mi darete un vostro parere, comunque siete davvero molto gentili otre che preparati.
Saluti a tutti
non sono d'accordo: sono tra le miliori sul bagnato. Piuttosto vanno in crisi nelle pieghe sull'asciutto.Originariamente Scritto da pinza
Concordo, vai con le S83, sul bagnato sono più che buone considerando la media delle gomme per Vespa.
Sm 100.......
Sul bagnato e sull' asciutto..... Mai trovato male........
Costano anche un pò in meno delle s83........
p.s. comunque la gomme è una cosa soggettivissima..... quindi io mi posso trovare con le areo da 10E e non con le migliori gomme in commercio da 35e a gomma......
Pinza, quale sarebbe altrimenti una buona gomma da bagnato?
Io da circa 400 km ho le michelin sm100 sul mio px 151, devo dire ottime rispetto alle "squadrate" pirelli di serie! Soprattutto in curva non c'è paragone! Con le pirelli sbandavo per via della squadratura, con le michelin sm100 piego tranquillamente anche in 2 senza una minima piega! Sul bagnato non so come si comportano anche perchè quando piove non giro mai in vespa. Rapporto qualità prezzo direi ottime!
Io le ho su da almeno 6000km e devo dire che vanno bene anche sul bagnato......
Avrò bloccato si e no 2 volte..... e non sono uno che se stà bagnato a terra non prende la vespa.... Naturalemente se si fa i pazzi anche con le gomme migliori del mondo il risultato è sempre lo stesso....... VAI A TERRA........
non vorrei fare l' inversione, penso che terrò la gomma di dietro ancora per un' altro pò(5000km poi dipende da come si consuma) e poi la cambio.... qll davanti è nuova è inutile fare l' nversione va a finire che metto una gomma consumata avanti e io sostanzialmente freno solo con quello.,....... quindi rischio di morire
esperienza personale :
S83 per un uso universale (bagnato, strade sporche, buche ,ecc..).
S1 per un uso limtiato a strade pulite e asciutte.
Le S1 hanno un profilo e una mescola che invitano a curvare, fanno scendere il mezzo che è un piacere e non soffrono di effetto raddrizzamento se si frena con l'anteriore a gomma piegata. Sul strade umide e sporche diventano insidiose, specie se si piega sulla parte meno intagliata del battistrada. niente di eccezionale, ma se le strade sono quello che sono e il meteo pure le S83 non temono paragoni, tengono meglio e di più e danno più sicurezza. poi è ovvio che se si becca una macchia di unto/gasolio/olio manco le gomme RAIN da motogp fanno restare in piedi, ma lì si fa poco.. sull'asciutto tendono a piegare meno delle S1 e invogliano meno a scendere, ma se ti abitui scendono cmq anche se richiedono più impegno nella guida, devi convincere il mezzo a scendere e a restare giù mentre con la S1 va giù praticamente da solo, ma se ci si fa l'abitudine la differenza è poca.
Ho sempre usato le Michelin con scolpitura tipo S83, anche con la 150 Super che montava le 3,50x8, in qualsiasi condizioni di tempo, strada e carico, e non mi è capitato di perdere aderenza neanche con foratura alla posteriore, in due, tornati e strada sporca. L'unica volta che sono andato giù, dopo 15 anni (strada bagnata e macchia di benzina in uscita da una curva, con scalino sull'asfalto), è stato con le nuove Michelin, quelle tipo Pilot, stringendo una curva. Ho sentito proprio che mi partiva il posteriore senza possibilità di riportarla su.
Il giorno dopo ho comprato 3 S83 di scorta!
Ciao, Gino
Io mi trovo meglio con le sm 100 rispetto alle cugine squadrate (le s83). Mi piace molto la proggressività che hanno nell'andare "in piega" (come tutti le gomme non "squadrate"). Durano un pochino meno delle s83 però costano anche meno sicchè...
Ciao