Smonta il serbatoio, riempilo di benzina, e guarda con attenzione da dove perde.
Smonta il serbatoio, riempilo di benzina, e guarda con attenzione da dove perde.
ragazzi..ho recuperato il rubinetto vecchio. L'ho pulito bene bene, ho tolto i residui di cannula d'ottone che erano incastrati dentro, tutti mangiati, e ho messo le due cannucce d'ottone nuove su quello vecchio, incluso filtro nuovo. A quanto pare...non perde piu....tra un paio d'ore scendo e controllo sotto la vespa...speriamo bene...ma sono fiducioso, dopo 20 minuti, ho toccato il rubinetto sotto il serbatoio, ed era asciutto...;)
pero visto che ci sono vi espongo un altro problema. Non riesce a tenere il minimo. Il getto del minimo è pulito, ma per non farla spegnere devo rimanere accelerato, senno dopo pochi secondi si spegne. Mi sembra che la vite di regolazione dell'aria della carburazione non cambi niente se la avvito o la svito a motore acceso..il rumore del motore resta uguale e i giri non cambiano...
Avrai sicuramente delle impurità in qualche condotto del carburatore.
Smontalo pezzo pezzo e lascialo a bagno nel diluente una notte.
Io l'ho immerso nel viakal, ma mi hanno consigliato di non ripeterlo, pechè troppo aggressivo con le leghe di alluminio.
Poi aria compressa dappertutto e rimonta.
Occhio alla guarnizione che va tra filtro aria e carburo: va montata nel senso giusto!!
Ciao Tommy![]()
da dove ti perde mi sembra che ci siano delle viti da stringere bene.....anche a me lo faceva subito dopo aver preso il rubinetto nuovo e risolsi così
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma potresti provare a cambiare la guarnizione che si trova li sotto.Era successo anche a me e dopo averla cambiata non perdeva più.