...certo, bisognerebbe capire come un getto di quello sia finito in un carburatore post modifica.....comunque devi solo procurarti un getto minimo con quelle caratteristiche, ad es, 55/160, dotato di freno aria e lo riconosci perchè ha 4 fori trasversali a due a due allineati tra loro , disposti a croce e assolutamente non complanari fra le due serie....però una cosa mi insospettisce.....nei getti senza freno aria il valore impresso è solo uno, ho controllato, ad esempio 55; mentre solo in quelli col freno aria c'è il doppio numero, es. 55/160: ora, tu mi hai detto che nel tuo c'è il secondo tipo di sigla.....poi ti svelo un altro segreto (di pulcinella...perchè era scritto nei vecchi manuali piaggio ma non tutti lo ricordano): se monti uno spruzzo minimo 55/160, significa che hai un rapporto aria-benzina al minimo di 2.9 (cioè 160/55): ebbene la regolazione base della vite dalla quale devi partire è di 2.9 giri da tutto avvitato.....col tempo ho poi scoperto che questo promemoria è sempre un pò troppo ottimistico, perchè il range ideale di partenza si trova almeno da mezzo giro meno, comunque è un buon promemoria......